CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#285110 Filosofia

Critica della Ragion Pura.

Author:
Curator: Traduz.di Giovanni Gentile e Giuseppe Lombardo-Radice.
Publisher: Gius. Laterza & Figli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Classici della Filosofia Moderna,X,1,2.
Details: 2 voll. cm.14x21,5, pp.XXIII,700 complessive. brossura Coll.Classici della Filosofia Moderna,X,1,2.

Note: la parte prima pesenta la copertina staccata.
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#114357 Filosofia
Traduz.di Giovanni Gentile e Giuseppe Lombardo-Radice. Bari, Gius. Laterza & Figli Ed. 1949, 2 voll. cm.14x21,5, pp.XXIII,700 complessive. brossura Coll.Classici della Filosofia Moderna,X,1,2.
Note: sottolineature a lapis nel testo.
EUR 24.00
Last copy
#271608 Filosofia
Traduz.di Alfredo Gargiulo. Bari, Gius.Laterza & Figli Ed. 1967, cm.14x22, pp.XIX,380, legatura editoriale copertina cartonata. Coll.Classici della Filosofia Moderna,III.
Note: sottolineature a lapis nel testo.
EUR 12.00
Last copy
#285112 Filosofia
Traduz.di Alfredo Gargiulo. Terza edizione. Bari, Gius.Laterza & Figli Ed. 1949, cm.14x22, pp.XVI,390, brossura intonso, Coll.Classici della Filosofia Moderna,III.
EUR 19.00
Last copy
#114200 Filosofia
Traduz.di Alfredo Gargiulo. Bari, Gius.Laterza & Figli Ed. 1938, cm.14x22, pp.XV,366, brossura intonso, Coll.Classici della Filosofia Moderna,III.
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

#69022 Esoterismo
Roma, Ediz.Mediterranee 1998, pp.368, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788827201275
EUR 17.56
Last copy
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1983, cm.30,5x23, pp.20, fascicolo, cop.in cartoncino pesante. Coll.Archivum Musicum. L'Arte della Chitarra tra Settecento e Ottocento,13.

EAN: 9788872427200
EUR 12.10
-50%
EUR 6.00
Available
#314977 Arte Musei
A cura della Fondazione Lungarotti. Perugia, Città di Torgiano 1994, cm.10x21, pp.107, con foto ed illustrazioni a colori. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
EUR 8.50
2 copies
#331091 Arte Saggi
Bologna, Odoya 2016, cm.15x22, pp.278, brossura copertina figurata a colori. Collana Odoya library. Guide d'artista, 226. Michelangelo Merisi detto Caravaggio, con il suo stile così rivoluzionario e distante dai modi di dipingere di tutto il Cinquecento, conclude la lunga stagione della cultura umanistica e rinascimentale. Le sue tele, ammirate, acquistate e imitate, con lui in vita o dopo la sua morte, accendono i bagliori di uno stile pittorico che si può dire tranquillamente europeo, una costruzione spaziale e compositiva della tela che è già moderna, nel senso novecentesco del termine, e una libertà nell'interpretare temi dell'iconografia classica e religiosa che non ha eguali in nessun autore a lui contemporaneo. Caravaggio è un artista pieno di contraddizioni, ed è la sua stessa vita a confermarcelo: sacra e profana, colta e umile, sofisticata e bestiale a un tempo. Quale miglior modo, dunque, per cominciare una collana di guide d'artista, se non quello di raccontare, attraverso la selezione di opere custodite solo in collezioni italiane, l'arte di un genio ribelle e fuori dagli schemi quale il pittore lombardo? Sfogliando questo volume il lettore si accorgerà con stupore che spesso la metà o più di un catalogo d'opere attribuite a un grande dell'arte italiana è visibile nel nostro paese, contrariamente a quanto si crede, e si trova all'interno di chiese, edifici pubblici, musei civici o collezioni private (pur tuttavia accessibili).

EAN: 9788862883030
EUR 20.00
-20%
EUR 15.90
Last copy