Colella,Silvana.
Economia e letteratura. Intersezioni discorsive nella cultura inglese di primo Ottocento.
Pisa, Ediz.ETS
1999,
cm.14x22,
pp.184,
brossura cop.con bandelle.
Coll.Letteratura Anglo-Americana,9.
Questo libro esamina le relazioni che intercorrono tra discorso economico e discorso letterario nella cultura inglese all'inizio del secolo scorso. Problematizzando il paradigma dell'anti-utilitarismo umanista e vittoriano, l'analisi si sofferma su alcuni aspetti meno noti delle formazioni culturali del primo Ottocento: dai racconti malthusiani pubblicati sulle prime riviste di massa ai romanzi sociali di Charlotte Elizabeth Tonna e Frances Trollope, alla trattatistica economico-industriale. Viene così messo in evidenza il tessuto simbolico di intese e contese, alleanze e sovrapposizioni all'interno del quale si attua il delimitarsi reciproco di e .
EAN:
9788846701725