CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sulla cresta dell’onda. Gastone Nencini e quel 1960.

Author:
Publisher: Sarnus.
Date of publ.:
Series: Coll.Diari e Memorie,52.
Details: cm.17x24, pp.130 ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Diari e Memorie,52.

Abstract: Il 1960 è un anno fondamentale per il grande ciclista Gaston Mancini, che vince il tour de France dopo aver sfiorato il trionfo al giro Italia. In un dialogo immaginario col giornalista Armand, il campione racconta sforzi, passioni, imprese, fortune e sfortune di quel tour. Parallelamente è ricostruita la storia d'amore 'clandestina' Tra Mancini e Maria Pia, ragazza fiorentina che poi riuscirà a sposare e che diverrà madre di suo figlio. Il libro restituisce un ritratto commovente del ciclista e dell'uomo, raccontandoci allo stesso tempo un'epoca che, con l'avvento degli sponsor, segna il passaggio dal ciclismo "eroico" A quello moderno.

EAN: 9788856302745
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

ligneo. Sommario: PARTE I - Il legno tra arte e cultura - Un materiale da costruzione e da espressione artistica attraverso la storia, di Renzo Pardi - Raffigurazioni del legno in pittura, di Franco Ivan Nucciarelli- I supporti lignei delle opere d’arte, di Luca Uzielli - Magister a lignamine, "architecto seu inzinerio": il caso di Cristoforo Rocchi, di Chiara Basta - L’utilizzo del legno in liuteria, di Luigi Ricci - Leonardo Da Vinci 1502-2002. Il viaggio in Umbria. Alfabeto tecnologico e prefabbricazione, di Alessandro Vezzosi - Modelli di antiche strutture lignee. Criteri e contenuti della Esposizione al Palazzo dei Priori di Perugia, di Antonio Massi - La conservazione dei tronchi della foresta fossile di unarobba, di Stefano Berti - Un patrimonio paleontologico: La Foresta Fossile di Dunarobba (Terni - Italia centrale), di Maria Rita Pontini, Angelo Barili, Sergio Gentili, Maria Cristina De Angelis PARTE II - Conservazione e restauro del patrimonio di strutture lignee - Caratterizzazione chimica e fisica del legno, di Andrea Margaritelli - Ispezione e diagnosi di strutture lignee in opera, di Marco Togni - Attacchi biotici in strutture lignee e metodologie di trattamento, di Anna Gambetta - Il problema della conservazione in relazione a particolari condizioni ambientali e decorative. La chiesa di San Marco a Firenze, di Luciano Marchetti - Analisi e verifica di strutture di legno antiche, di Ario Ceccotti - Interventi di rinforzo delle strutture di legno con l’acciaio, di Massimo Mariani - Sull’utilizzo dei materiali FRP per il rinforzo delle strutture lignee, di Antonio Borri, Marco Corradi, Andrea Grazini- Il recupero innovativo dei patrimoni lignei: esempi di sperimentazione e applicazione, di Emo Agneloni - Restauro conservativo di capriate lignee. L’intervento sulla pieve di San Marino. Progettazione. Prove di laboratorio. Fasi esecutive, di Michele Ruffino - Un nuovo impalcato ligneo per il miglioramento sismico del Palazzo della Loggia di Brescia, di E. Giuriani, Giovanni A. Plizzari - L’utilizzo dei materiali compositi per il consolidamento di elementi lignei, di Andrea Giannantoni- Note biografiche Fioligno, Ediz.Quattroemme 2006, cm.22 x 25, pp. 490, num.foto colori e bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788885962897
EUR 70.00
-50%
EUR 34.90
Available
Prefazione di Maurizio Calvesi. Milano, Medusa 2001, cm.17x24, pp.136, alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.con bandelle.

EAN: 9788888130101
EUR 23.24
-39%
EUR 14.00
Available
Traduzione di Maurizio Ruiccucci. Bologna, Il Mulino 1992, cm.12,5x20,5, pp.154, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale paperbacks Il Mulino.

EAN: 9788815034311 Note: copertina con mende.
EUR 11.50
-48%
EUR 5.90
Last copy
Milano, Baldini Castoldi Dalai 2012, cm.15,5x22, pp.373, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana Romanzi e Racconti, 557. Come si fa a dimenticare a comando? Com'è possibile perdere per strada la memoria di una storia, se prima non si ha la pazienza di recuperarla passando al setaccio tutto quanto l'ha riempita da venticinque anni a questa parte? È quello che si accinge a fare lo Scrittore, seduto su una sedia all'inizio della Rambla e proprio nessuna voglia di scrivere e di vivere come gli altri. Contraltare di questa sua volontà di oblio programmatico e globale è la figura cicciuta e tracagnotta dell'especialista, un docente universitario "che di sé non ha mai saputo niente di essenziale, a parte di essere basso di cavallo e di farsene un cruccio mortale". Alle spalle e attorno l'especialista, una caleidoscopica orda di parenti che rimescolano i propri sessi e li sovrappongono, una consorteria di avidi, esaltati e feroci come conigli stipati dentro una comune gabbia di pregiudizi, rancori, omertà, tic di finta trasgressione e segreti di Pulcinella. Per lo Scrittore affezionarsi all'especialista e tenere il conto dei ribaltoni della sua sagrada familia è un tutt'uno, un po' perché simpatizzare con i mostri è l'unico modo per non farsene sbranare, un po' perché "per fare chiaro bisogna prima fare un po' di caldo". Ha inizio così una lotta all'ultima confidenza taciuta tra un uomo che ha il solo cruccio di non poter condividere la propria integrità con nessuno e diversi esemplari di un'umanità all'ultimo grido antica come Eva, reazionaria come il generale Franco e raccapricciante come un'acquaforte di Goya.

EAN: 9788867620883
EUR 10.00
Last copy