CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Graziella.Gli ospiti di quel castello.

Author:
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Details: cm.13x21, pp.142, legatura ed. sopraccop. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#159446 Arte Disegno
Roma, Edizioni d'Arte Lo Scalino 1973, cm.24x32,pp. pp.258, con 200 tavv.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela.
Usato, buono
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 34.90
Last copy
Milano, Bompiani 1973, cm.12,5x18,5, pp.215, brossura, cop.fig.a col. Coll.I Piccoli Delfini,7.
Usato, buono
EUR 9.00
Last copy
Milano Editrice Ceschina 1934 cm.14x20, pp.298, rilegatura in mezza tela, tassello con titoli al dorso.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Last copy
Roma, Gherardo Casini Editore 1952, cm.12x19, pp.284, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, accettabile
Note: Copertina macchiata e porzione superiore del volume.
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Reproduced in Facsimile from the unique Ms Cotton Nero A.x in the British Museum. Introduction by I.Gollancz. Oxford Univ.Press for The Early English Text Society s.d. cm.19x29, fascicolo di 44 pagg.di saggio intr.e 126 tavole a fogli sciolti del facsimile, contenuti in custodia.
Usato, molto buono
EUR 61.00
Available
Milajno, Meravigli 2007, cm.16x24, pp.125, num.diss.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Le grandi ricette in cartapaglia. Una guida esauriente e completa dedicata a tutti coloro che vogliono riscoprire il piacere di preparare deliziose conserve con la verdura di stagione. Un volume di facile consultazione che spiega passo passo come conservare la deliziosa fragranza e le salutari qualità dei prodotti della terra.

EAN: 9788879541206
Nuovo
EUR 12.40
-39%
EUR 7.50
2 copies
Olbia 1-6 aprile 1968. A cura di Aldo Serio. Roma, La Tipo-Graf 1968, cm.17x23, pp.143, brossura
Usato, buono
EUR 12.00
Last copy
#258568 Religioni
Roma, Viella 2009, cm.14x21, pp. 432, 44 ill. brossura copertina figurata a colori. Coll.Sacro/ Santo, 12. Secondo una convinzione diffusa, l’introduzione della Riforma nella prima metà del XVI secolo avrebbe cancellato nell’Europa protestante ogni interesse per la santità e il culto dei santi. Questo studio dimostra come quest’idea sia storicamente infondata. A partire dalla critica umanistica – e di Erasmo in particolare – al culto dei santi ereditato dal Medioevo, un’ampia e multiforme documentazione (scritti dei riformatori, formulazioni confessionali, ordinamenti ecclesiastici, scritture e riscritture agiografiche) attesta con tutta evidenza il passaggio dalla concezione dei santi come intercessori e patroni a una memoria dei santi coerente con i principi teologici della Riforma: finalizzata alla confessione della fede, al ringraziamento e alla lode a Dio, all’emulazione e all’incoraggiamento delle comunità nel momento della prova.

EAN: 9788883343674
Nuovo
EUR 30.00
-33%
EUR 19.90
Available