CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#289066 Archeologia

L'arte di donare. Nuove acquisizioni del Museo Archeologico Nazionale di Firenze.

Author:
Curator: Firenze, 10 marzo 2018-10 marzo 2019. A cura di Mario Iozzo e Maria Rosaria Luberto.
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.24x28, pp.125 ill.colori. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: È il catalogo della mostra allestita al Museo Archeologico Nazionale di Firenze tra il 10 marzo 2018 e il 10 marzo 2019, e permette di ammirare una rilevante raccolta di opere d’arte e artigianato antico: centoventisei reperti di varia natura e cronologia che spaziano dagli inizi dell’antico Egitto al tardo medioevo italiano, abbracciando la civiltà dei faraoni e quelle greca, etrusca, italica e italiota, fino a quella romana e oltre. Si arriva anche agli anni attuali con due moderne ricostruzioni di una imbarcazione e di uno strumento musicale dell’antica Grecia, dettagliati e accuratissimi modellini che i giovani troveranno di grande interesse nel corso delle consuete attività didattiche del museo. Il catalogo evidenzia un consistente nucleo di opere che entrate recentemente a far parte delle collezioni del Museo Archeologico grazie a donazioni, cessioni, permute e prelazioni: in alcuni casi grazie alla sensibilità del Ministero, che è intervenuto per assicurare allo Stato opere di rilievo, in altri grazie al senso civico di proprietari, che hanno voluto donarle.

EAN: 9788859618508
ConditionsNuovo
EUR 24.00
-41%
EUR 14.00
Available
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#60258 Archeologia
"La Critica D'Arte". Estratto dall'annata VIII (N.S. III) 1943. Firenze, Sansoni 1943, cm.22x28, pp.19, 29 figg.bn.nt. fascicolo,
Da collezione, accettabile
EUR 8.00
2 copies
Torino, Centro Documentazione Alpina & Vivalda 2004, cm.11,5x16,5, pp.298, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Tascabili,17. L'autore espone una serie di riflessioni sul significato che il paesaggio ha avuto storicamente nella cultura umana, prendendo in esame i paesaggi originari di acqua e roccia, di mare e montagna. Esamina la presenza nel territorio alpestre e costiero dei "non-luoghi" - elementi artificiali del paesaggio senza relazione col paesaggio stesso - individuati come evoluzione del modo contemporaneo di "produrre paesaggi". "Nelle nuvole, dai vulcani, nelle radure dei boschi, su spiagge affollate o su nevai solitari che si fondono, la voce della Terra parlante assume toni e sfumature molteplici, ma c'è sempre, e ci invita sempre ad attivare un senso ulteriore, l'unico che ci permette di comprenderne i messaggi per trasformarli in forme vitali umane.

EAN: 9788874800308
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Available
Traduz.di Renato Pera. Milano, Mondadori 1998, cm.15x22, pp.298, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Omnibus. Prima edizione. La missione a Dublino della anatomopatologa Kay Scarpetta è finita. Il suo intervento è corso sui binari dell'orrore assoluto: ha dovuto esaminare quanto è rimasto di una vittima alla quale una mano esperta ha amputato pezzi di corpo e porzioni di testa. Qualcosa nella mente di Kay le dice che quel modo di sezionare le vittime mostra delle macabre analogie con i rituali scrupolosamente seguiti da un serial killer che da molto tempo sembra entrato in letargo. La faccenda non tarda a complicarsi: il cadavere esaminato in Irlanda risulta affetto da una contaminazione che non dà scampo, un morbo letale che con ogni probabilità durante l'autopsia si è trasmesso alla stessa patologa.

EAN: 9788804455271
Usato, molto buono
EUR 16.53
-51%
EUR 8.00
Last copy
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x22, pp.346, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788846704382
EUR 19.60
-54%
EUR 9.00
Available