CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sulla stessa barca. Politici, burocrati e cittadini nei processi partecipativi.

Author:
Curator: Prefazione di Piero Fassino.
Publisher: Tagete Edizioni.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.143, Brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

Abstract: L'esperienza del Comune di Calcinaia.Attraverso forme di partecipazione civica, una parte del potere decisionale viene ceduta dai politici alla cittadinanza. Ciò crea un unione tra le parti coinvolte, le quali condividono responsabilità, decisioni e benefici connesse alla definizione delle politiche pubbliche.

EAN: 9788865290729
ConditionsNuovo
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Nicola Matteini e altri. Direz.e revisione scientifica di Andrea Padovani. Roma, Ist. Storico Italiano per il Medio Evo 1998, cm.18x25,5, pp.550, brossura Coll.Fonti per la Storia dell'Italia Mediev. Regesta Chartarum,45. Intonso.

EAN: 9788886946162
Usato, molto buono
EUR 60.00
2 copies
Convegno di Studi: Palazzo d'Arnolfo di San Giovanni Valdarno, 15 gennaio 1993. Presentaz.di Roberto Vanni. San Giovanni V.A. Tipografia Valdarnese 1994, cm.15,5x22, pp.162, brossura sopraccop.ill.a col.
EUR 8.00
Last copy
#259850 Regione Toscana
Pisa, Pacini 2011, cm.17x22, pp.208, ill.a col. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Il sangue dei suoi figli dette Volterra, cinque secoli fa, per difendere la propria autonomia dall'esercito del Duca d'Urbino che aveva assediato e saccheggiato la città. Una ferita, questa, che avrebbe potuto segnare per secoli il rapporto tra Volterra e Firenze. Ma non fu così. Se dapprima conflitti e belligeranze segnarono i rapporti tra le due città, questi si fecero poi fecondi sul piano culturale, sciale ed economico. Volterra acquistò di nuovo la sua individualità e diventò, grazie allo spessore dei suoi uomini di cultura, alle sue opere architettoniche e alla forza dei suoi artigiani, un essenziale punto di riferimento nella storia italiana già a partire dal Rinascimento.

EAN: 9788863152647
Nuovo
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
3 copies
Milano, Mondolibri su licenza Longanesi 2018, cm.13x21, pp.442, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Egitto, 1798. Claude de Duras, archeologo inviato in Egitto al seguito dell'esercito napoleonico, nel corso degli scavi compie una scoperta eccezionale. La Campagna d'Egitto sembra procedere senza intoppi fino alla disfatta di Abu Qir. A quel punto, messo alle strette dal successo di Nelson, il diplomatico e segretario personale di Bonaparte, Louis Antoine de Fauvelet de Bourrienne, stringe un accordo con Robert Goldmeiner, giovane rampollo di una ricca dinastia dalle antiche origini. Goldmeiner propone prestiti che potrebbero risollevare le sorti della spedizione e delle avide casse della Francia rivoluzionaria. In cambio Bourrienne promette a Goldmeiner tutto l'oro che de Duras troverà durante gli scavi. Nessuno di loro, però, può immaginare le conseguenze delle scoperte dell'archeologo francese: una scia di morte perseguiterà chi, da quel momento, verrà a conoscenza degli incredibili ritrovamenti di De Duras... Tel Aviv, giorni nostri. La madre adottiva di Oswald Breil, Lilith Habar, ormai in fin di vita, confida a Breil la verità sulla drammatica fine dei suoi genitori, una morte che sembra essere collegata alle spregiudicate trame di una potentissima dinastia familiare, le cui radici affondano in un'epoca remota. Un'avventura che attraversa i secoli, dalla leggenda del Faraone Nero alle guerre napoleoniche, dalla guerra d'indipendenza americana alle atrocità naziste del secondo conflitto mondiale... A unire epoche così distanti è un unico filo rosso, il rosso del sangue di una stirpe di spietati affaristi e cospiratori, i banchieri Goldmeiner, che, in nome della ricchezza e del potere sono disposti a tutto...
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy