CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Casale Marittimo. Immagini di un borgo.

Author:
Curator: Con testo inglese a fronte.
Publisher: Tagete Edizioni.
Date of publ.:
Details: cm.24x22, pp.95, con numerosissime foto sia a colori che in bianco e nero. Legatura in tutta tela con sovracopertina figurata a colori.

EAN: 9788889053805
ConditionsNuovo
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#280893 Archeologia
A cura di Marcella Barra Bagnasco. Alessandria, Edizioni dell'Orso 2006, cm.17x24, pp.LXIV,512, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Mnème. Documenti, Culture, Storia del Mediterraneo e dell'Oriente Antico. Il volume presenta i risultati di indagine condotta sul terreno da un gruppo dell'università di torino, diretto dalla prof.ssa barra bagnasco, in una zona particolare di terra vecchia, e cioè la collina su cui sorse il centro medievale di occhiali, rimasto in vita fino al devastante terremoto del 1693. L'indagine, sviluppata negli anni 2000 e 2001, aveva lo scopo di ricercare resistenza, al di sotto dei resti tardi, di un insediamento più antico, collegabile alla colonizzazione greca della sicilia. Lo scavo ha confermato questa ipotesi di lavoro, mostrando, anche ad occhio, una situazione simile a quella nota per vari siti della sicilia interna, con grande quantita di rinvenimenti che documentando una frequentazione dell'area risalente già all'età preistorica e con una presenza più intensa dal vi al iii secolo a. C. Tra i materiali si segnala la forte suggestione di prodotti greci, testimoniata da ceramica di tipo fine, a vernice nera e figurata, attica, corinzia e italiota, accanto all'uso di prodotti più propriamente indigeni, quali soprattutto la ceramica a decorazione dipinta. La sistematica asportazione dei resti avvenuta in età medievale e moderna ha comportato la scomparsa di molte delle strutture a cui si riferiscono questi materiali: ne rimangono per lo più solo labili tracce. La scoperta più significativa è rappresentata, in una terrazza affacciata sulla valle dei margi, da un piccolo sacello, eretto verso la fine del vi sec. A. C. E rimasto in uso, con ristrutturazioni successive, fino all'età ellenistica.

EAN: 9788876949081
Nuovo
EUR 70.00
-44%
EUR 39.00
Available
A cura di Carla Forti. Pisa, Pacini Ed. 2012, cm.17x24, pp.120, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca del Bollettino storico pisano. Questi ricordi di Vincenzo Peruzzo (1894-1973) sono in gran parte dedicati al biennio 1944-1946 da lui trascorso a Pisa come primo prefetto della città appena liberata. Benché redatti nel 1971, a molta distanza di tempo dagli eventi descritti, ne restituiscono l'andamento e l'atmosfera grazie alla memoria precisa che l'autore ne conserva, suffragata dalla disponibilità di documentazione scritta in suo possesso. Il testo è dunque una fonte importante per la storia di Pisa nell'immediato dopoguerra. Ma è anche un documento significativo per la storia dell'istituto prefettizio, che fu tanta parte della storia dello Stato italiano.

EAN: 9788863154214
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Last copy
Pontedera, Tagete Edizioni 2019, cm.21,5x30, pp.143,numerose foto in bianco e nero. Brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Con il patrocinio del Comune di Santa Luce. Santa Luce è un piccolo borgo del territorio della Provincia di Pisa a cui Maurizio Camarlinghi a deciso di dedicare un'attenta ricerca storico-fotografica. Attraverso una serie di cartoline ripercorre la storia di Santa Luce, raccogliendo tutto quello che poteva su questo angolo meraviglioso della Toscana.

EAN: 9788883417528
Nuovo
EUR 20.00
-45%
EUR 11.00
Available
Pisa, Felici Editori 2021, cm.23x22, pp.132, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Itinerari,1. Nella suoi duemila anni di storia Pisa ha subìto diverse radicali discontinuità, con conseguenti trasformazioni importanti della struttura e del paesaggio urbano. In particolare nei secoli dal XVI al XX viene cancellata - in parte semplicemente occultandola - l'immagine della città medievale e attraverso successivi apporti di progressiva trasformazione e arricchimento, prende forma un nuovo agglomerato urbano, prima con gli interventi medicei, poi con quelli lorenesi, per finire con i tentativi di modernizzazione dell'Ottocento (le nuove piazze, il rifacimento dei lungarni, lo sviluppo verso la stazione ferroviaria), che danno luogo a quella città stratificata che per convenzione chiamiamo città storica, su cui si abbatterà l'immane distruzione della guerra, seguita da una infelice ricostruzione. Il libro documenta le principali trasformazioni della città storica degli ultimi cinque secoli e il recente avvio dei processi di recupero edilizio e urbanistico, auspicio di una adeguata trasmissione al futuro del suo ancora grande e irriproducibile patrimonio culturale.

EAN: 9788860197597
Nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Last copy