CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Segni sul muro.

Author:
Curator: Introduzione di Geno Pampaloni.
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Details: cm.14x21,5, pp.282, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione.

EAN: 9788804318811
EUR 9.90
3 copies
Add to Cart

See also...

#192264 Storia Moderna
A cura di Anna Maria Rimoaldi e Paolo Ferruzzi. Immagini dal romanzo televisivo di Gianfranco De Bosio. Milano, CDE 1981, cm.22x28,5, pp.179, numerose ill.a col.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a col. (sigla di appartenenza al II risguardo ma copia in ottimo stato.)
EUR 18.00
Last copy
Milano, Ediz.Club del Libro su licenza Ediz.RAI 1983, cm.14,5x21,5, pp.236, legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso.
EUR 10.00
2 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1987, cm.11x18,5, pp.(4),355,(9), tascabile, cop.fig.a colori. Coll.Oscar,828. Serie Narrativa,13.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Club degli Editori 1969, cm.12x20,5, pp.VI,147, brossura cop.fig.a col., sopraccop. Coll.I Premi Strega.
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Parma, Edizioni Zara 1992, cm.17x24, pp.142, con alcune ill.in bn.nt.di Waltèr, brossura, copertina figurata.
EUR 11.36
-36%
EUR 7.20
Available
Prefaz.di Arnaldo Fusinato. Firenze, Successori Le Monnier 1879, cm.12x18,5, pp.XV,177, brossura cop.staccata con strappetto.
EUR 12.00
Last copy
#162952 Storia Antica
Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1935, cm.16,5x25, pp.252, 3 tavv.in bn.ft. brossura intonso. Prima di cop. con un'impronta nella parte sup. ma buon esempl.
EUR 24.00
Last copy
Roma, Viella 2015, cm.17x24, pp.184, 135 ill. colori. brossura copertina figurata a colori. Tra i materiali che costituiscono il cospicuo patrimonio del Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli si conservano due coperte di libri liturgici della Biblioteca Capitolare. Una di queste, oggetto del presente volume, ha costituito fino all’anno 2000 la preziosa legatura del Codice C, un lussuoso Evangelistario allestito nello scriptorium vercellese negli anni Novanta del XII secolo. I due piatti di questa legatura – uno in argento a sbalzo con la figura di un Arcangelo e l’altro in oro, filigrane, sbalzi, gemme e smalti, con una complessa composizione che gravita intorno alla figura centrale del Cristo crocifisso – derivano in realtà da un contesto più antico, che resta ignoto, e furono riutilizzati per l’Evangelistario citato, le cui dimensioni furono probabilmente stabilite proprio a partire dalla preziosa coperta. Questo volume presenta la descrizione e lo studio approfondito degli aspetti tipologici, tecnici e compositivi dei due piatti, con osservazioni anche sull’iconografia e sui risvolti stilistici nel confronto con altri manufatti coevi. Nonostante buona parte della letteratura abbia in genere sostenuto la provenienza dei due piatti da contesti, anche cronologici, diversi, il volume cerca di dimostrare invece la loro provenienza da uno stesso atelier orafo attivo nell’Italia settentrionale intorno alla metà dell’XI secolo e tende ad evidenziare la serie di relazioni culturali variamente orientate verso la produzione di derivazione bizantina, in particolare per gli smalti, e aspetti formali e tecnici diffusi nella produzione di oreficeria già dall’età ottoniana, ma in particolare in quella salica, con confronti anche ad ampio raggio.

EAN: 9788867285907
EUR 25.00
-44%
EUR 13.90
Available