CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Baffology. 40 stili e 40 tutorial per il look perfetto.

Author:
Publisher: 24 Ore Cultura.
Date of publ.:
Details: cm. 17x13, pp.170, ill. legatura editoriale copertina figurata a colori.

Abstract: Virili. Eleganti. Originali. C'è poco da fare: l'uomo con i baffi ha qualcosa in più. Ma trovare il baffo giusto, modellarlo nel modo corretto e mantenerlo alla perfezione non è sempre facile. Ecco quindi la guida (semiseria) definitiva per approfondire la gloriosa storia dell'ornamento maschile per eccellenza, orientarsi fra i differenti stili e riprodurli sotto al proprio naso grazie a tutorial pratici illustrati passo dopo passo.

EAN: 9788866483397
ConditionsNuovo
EUR 14.90
-29%
EUR 10.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Presentaz.di Giuseppe Nuti. Prato, Ediz.del Palazzo 1988, cm.17x24, pp.543, brossura e legatura ed., sopraccop.
Usato, molto buono
EUR 46.00
-63%
EUR 17.00
Available
#131047 Arte Scultura
Presentazioni di Cristina Acidini e Ornella Casazza. Saggio introduttivo di Mina Gregori. Firenze, Polistampa 2008, cm.24x31, pp.88, num.figg.a col.nt. legatura editoriaLle cartonata sopraccoperta fig.a colori. L’arte del Barocco fiorentino, coincidente col governo degli ultimi Medici, continua a rivelarsi meritevole di approfondimenti e di ricerche, grazie ai quali si arricchisce e si precisa la conoscenza di personalità a lungo rubricate come ‘minori’. È il caso di Giuseppe Piamontini, scultore che meritava da tempo una riconsiderazione di taglio monografico quale quella presentata in questo libro da Sandro Bellesi, studioso di lungo corso della scultura del Sei e Settecento fiorentino. Scultore versatile, di quella leva che Cosimo III spedì a Roma a praticare l’arte nell’Accademia medicea guidata da Ciro Ferri e Ercole Ferrata, ottenne in più occasioni la fiducia della casa Medici con commissioni pubbliche e prestigiose. Piamontini fu un degno interprete della grande tradizione fiorentina di scultura, versato nel sacro quanto nel profano. E appunto nell’ambito della scultura di soggetto secolare si coglie l’occasione per presentare due gruppi di Putti, in cui si esprime la sua vena di interprete misurato e gentile del dinamico naturalismo barocco.

EAN: 9788859604839
Nuovo
EUR 45.00
-22%
EUR 34.90
2 copies
#290743 Fumetti
RW Lion 2018, cm.17x24, pp.168, ill.colori. hardcover.

EAN: 9788833041391
Nuovo
EUR 24.50
-51%
EUR 12.00
Available
Milano SE 1986, cm.10,5x18, pp.80, brossura cop.fig.a colori con bandelle. Coll.Piccola Enciclopedia, 23. “Tutti i testi di teoria e di critica letteraria di Samuel Taylor Coleridge qui raccolti sono tratti dall’opera Biographia Literaria. Si ritiene che Coleridge ne abbia iniziato la stesura-dettatura alla fine del maggio del 1815, dopo una progettazione che si protrasse per oltre quindici anni, e in meno di quattro mesi, lavorando ogni giorno dalle 11 alle 16 e dalle 18 alle 22, l’opera fu conclusa. L’operazione, una volta ultimata, si presenta come uno sforzo titanico di inglobare in un solo testo i discorsi delle scienze naturali, della psicologia, della filosofia, dell’estetica, della poetica, della critica letteraria e della fede religiosa. Il grandioso edificio intellettuale si staglia sullo sfondo dell’età romantica come un grandioso ritratto dinamico dell’anima del poeta dilatata da tensioni discordanti, ma non incongrue. Abbiamo voluto denominare questa breve ma intensa antologia Passione poetica poiché per Coleridge questa passione non è legata all’origine storica del linguaggio (come accade in Vico e nei suoi epigoni settecenteschi inglesi) e al linguaggio figurato, ma alla forza che deforma i materiali (immagini, pensieri, strutture sintattiche, ritmico-metriche ecc.), trasfigurandoli in un linguaggio autonomo, quello poetico, appunto.” (Dallo scritto di Tomaso Kemeny)
Usato, molto buono
Note: Pagine uniformemente brunite.
EUR 8.00
Last copy