CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tre caratteri. Narcisista, borderline, maniaco-depressivo.

Author:
Curator: Traduzione di Franco Del Corno. Con Sacha Bollas.
Publisher: Cortina Raffaello.
Date of publ.:
Details: cm.13x20, pp.166, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Un tour de force di Christopher Bollas su tre differenti tipi di carattere: il narcisista, il borderline, il maniaco-depressivo. È importante evidenziare che l’attenzione rivolta alla specificità di questi tipi evita il pericolo di suggerire che tutti i narcisisti, i borderline e i maniaco-depressivi siano uguali. Ciascuno di loro è un individuo con qualità peculiari che lo differenziano dagli altri. Ciò che li accomuna è una particolare relazione tra la loro soggettività e il mondo del quale fanno parte. Christopher Bollas ha identificato gli assiomi condivisi da questi caratteri e sono tali assiomi a introdurci nella logica che ne guida il comportamento. È così possibile iniziare a identificarsi e a provare empatia. Il dolore mentale è all’origine di tutti i disturbi del carattere e ogni disturbo rappresenta un tentativo intelligente di risolvere un problema esistenziale. Il naturale processo di guarigione può avere inizio solo se il clinico riesce a cogliere questa intelligenza e ad aiutare l’analizzando a comprenderla.

EAN: 9788832854039
ConditionsNuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Trad.di Cesare Pavese. Torino, Einaudi 1945, cm.16x24, pp.X-821, rilegatura artigianale con dorso in pelle e piatti fasciati in carta marmorizzata. Coll.Narratori Stranieri Tradotti. Seconda edizione.
Usato, buono
EUR 20.00
Last copy
Opusculum typis iterum mandatum curante J. Ambri. Parmae, e Typographia Josephi Paganini 1810, cm.13,5x22, pp.XV,(1),320, rilegatura ottocentesca in mz.tela, piatti in carta francese, titoli in oro e filetti impressi a secco al dorso. Buon esemplare.
EUR 90.00
Last copy
#249448 Regione Toscana
Vol.I:Dal Duecento al Seicento. Nel Mugello e nel Pistoiese. Vol.II:Dal Settecento al Novecento. Nel Suburbio Fiorentino. Presentazione di Cristina Acidini. Introduzione di Franco Manescalchi. Firenze, Masso delle Fate 2017, 2 volumi, completo. cm.21x29,5, pp.166,336, brossura copp.figg.a col. Coll.Storie, Memorie e Personaggi. Il libro tratta degli edifici dove visse la famiglia dei Manescalchi da Villore, attraverso un lasso temporale di sette secoli, e pone in luce (fra le prime volte a proposito di una famiglia non nobile né magnatizia) un paradigmatico spaccato sociale di una famiglia di modesti proprietari terrieri e di piccoli domini loci all'interno di una comunità rurale del Mugello medioevale ghibellino, poi inurbatasi a Prato nel Quattrocento con l'homo novus Bartolomeo "maneschalco", che dette il patronimico alla famiglia e le cui ambizioni di affrancazione sociale si infransero, decretando un mesto "de reditu suo" nel contado pratese prima e mugellese poi, per approdare a quello fiorentino come una stirpe di mezzadri ed, infine, di giardinieri. L'indagine assume, però, connotati più lati. Accanto alla storia dei Manescalchi, infatti, lo studio si è dilatato a quello delle vicende dei luoghi nei quali vissero, talvolta strettamente legate ad essi, talvolta in maniera più sfumata.

EAN: 9788860394286
Nuovo
EUR 50.00
-30%
EUR 34.90
Available