CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#290784 Religioni

Esodo e terra promessa. Esperienze parrocchiali dagli Appennini a Firenze.

Author:
Publisher: Libreria Editrice Fiorentina.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.X,149, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Mino Tagliaferri, classe 1924, è canonico della cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze. Con questo libro racconta la storia della sua esperienza umana e cristiana nelle parrocchie di cui è stato parroco e prima ancora giovane popolano sulle montagne dell'Appennino Tosco-Romagnolo fino al trasferimento in città e alla sua missione nella parrocchia di Santa Felicita a Firenze.

EAN: 9788865000304
ConditionsNuovo
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#21486 Arte Disegno
A cura di M.N.Schleier. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Firenze, Olschki Ed. 1989, cm.17x23,5, pp.243, 153 tra ill.e tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col. Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi,71.

EAN: 9788822236395
Usato, come nuovo
EUR 52.00
-38%
EUR 32.00
Last copy
A cura di Pia Maria Bagnoli, e Daniela Guerrini. Siena, Ammin.Provinciale 1990, cm.17x24, pp.79, brossura Coll.Inventari degli Archivi Comunali della Prov.di Siena.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy
#113386 Storia Medioevo
Edizione italiana a cura di Maria Paola Scialdone. Roma, Salerno Edit. 2004, cm.16x24, pp.636, 8 tavole nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca Storica,6. L’ampio saggio ripercorre il periodo storico del mezzo millennio trascorso fra Costantino il Grande (IV secolo) e Carlo Magno (IX secolo), identificato con la «nascita dell’Europa». Un’Europa come luogo geografico con un’identità etnica esisteva già nell’antichità estendendosi parallelamente all’espansione del mondo greco; con l’Impero romano abbraccia tutte le aree a nord del mar Mediterraneo fra Gibilterra a ovest e il Don a est. La conquista dell’Islam nel VII-VIII secolo provoca poi una drastica riduzione del territorio europeo. Il percorso di Friedrich Prinz prescinde da un esame dei singoli popoli europei, ma s’incentra sugli eventi storico-culturali che hanno caratterizzato l’evoluzione comune: per esempio il monachesimo fra Tarda antichità e alto Medioevo, gli influssi del mondo irlandese e anglosassone sulla Francia «culla» della storia europea, lo scontro fra il pagano Simmaco e il cristiano Ambrogio sul mantenimento dell’altare della Vittoria a Roma. La cultura bizantina è trattata nella misura in cui ha influito sullo sviluppo storico occidentale. Grande attenzione è dedicata agli aspetti sociali: la famiglia, il matrimonio e l’amore, la donna, il potere, la povertà, il cibo, la guerra, l’arte e il sapere. Ovviamente l’accento maggiore è posto sull’evoluzione fra il IV e il IX secolo, ma questi limiti cronologici sono valicati per non perdere di vista elementi fondamentali del mondo germanico, ma soprattutto slavo-latino occidentale e mitteleuropeo orientale, con l’obiettivo di delineare il percorso della nascita della cultura europea. Lo stesso discorso vale per gli sviluppi di storia del pensiero che germogliano nell’arco temporale abbracciato da questo libro, ma solo in séguito fioriranno: razionalità, libertà, etica del lavoro, creatività dell’Europa, nonché ruolo degli influssi islamici su questo continente.

EAN: 9788884024459
Nuovo
EUR 64.00
-54%
EUR 29.00
Available
Prefaz.di Antonio Ghirelli. Firenze, Sansoni 1974, 12,5x19,8 pp.156, brossura Qualche traccia di umidità in cop.e al dorso ma buon esempl.
EUR 8.00
Last copy