CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#290793 Religioni

Don Carlo Gnocchi.

Author:
Publisher: Ponte Nuovo Ed.
Date of publ.:
Details: cm.15x22, pp.116,ill.bn.ft. brossura

ConditionsUsato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#121675 Architettura
Preface by Teodoro Gonzalez de Léon. Introduction by Mario A.Arnaboldi. Milano, L'Arca Ediz. 1998, cm.24,5x34,5, pp.143, num.ill.e tavv.a col.e disegni nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878380332
EUR 32.50
-78%
EUR 7.00
Available
#281205 Regione Puglia
Indice generale de' fatti e degli uomini memorabili de ' quali si tratta nella storia. Bologna, Atesa Editrice 1985, cm.16x22, pp.590, 2 tavole bn. ripiegate fuori testo, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Trani, Cav. V. Vecchi, Tipografo-Editore, 1893. Importante monografia sulle vicende storiche di Barletta, dalla sua fondazione fino al secolo scorso. Ne sono descritte le origini, gli avvenimenti storico-politici, l'economia, gli edifici e i personaggi.
Nuovo
EUR 13.00
Available
Scrivere suspense. Milano, Pratiche P Editrice 1996, cm.14x21, pp.126, brossura copertina figurata a colori. Coll. Strumenti.

EAN: 9788873804932
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Con un saggio di Nadia Ciani. Bologna, Il Mulino 2015, cm.12x24, pp.320, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Discorsi Parlamentari. Il volume riproduce integralmente i discorsi pronunciati da Adele Bei all'Assemblea costituente, al Senato e alla Camera dal 1947 al 1962. Proveniente da una famiglia di contadini marchigiani di tradizioni socialiste, aveva cominciato a lavorare a dodici anni come salariata agricola e a diciannove, nel 1923, era espatriata per fuggire le persecuzioni del regime fascista. Durante l'esilio aveva intensificato il proprio impegno politico e era tornata a più riprese in Italia sotto falsa identità, per cercare di riorganizzare l'attività dei gruppi comunisti clandestini. Arrestata nel 1933, durante una di queste missioni, condannata dal Tribunale speciale a diciotto anni di reclusione, ne aveva scontati sette in carcere e due al confino sull'isola di Ventotene. Liberata dopo la caduta di Mussolini, aveva partecipato alla Resistenza romana, organizzando l'attività delle donne nella lotta di Liberazione. Eletta in quanto simbolo forte della lotta antifascista, portò nelle aule parlamentari le tematiche e la concretezza che avevano caratterizzato la sua straordinaria biografia politica. Il saggio introduttivo di Nadia Ciani ricostruisce puntualmente il percorso politico di Adele Bei, senza trascurare gli aspetti più significativi della sua vicenda umana.

EAN: 9788815257703
Usato, come nuovo
Note: Firma a penna nera di Nadia Ciani in antiporta.
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Last copy