CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Museo di Arte Sacra a Tavarnelle Val di Pesa.

Author:
Curator: Presentaz.di Antonio Paolucci.
Publisher: Becocci/Scala.
Date of publ.:
Series: Coll.Bibl.de "Lo Studiolo".
Details: cm.15x24, pp.63, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Bibl.de "Lo Studiolo".

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#24755 Arte Restauro
A cura del Min.per i Beni Culturali e Ambientali. Centro di Studi Storici Chiantigiani. Radda in Chianti, Centro di Studi Storici Chiantigiani 1988, cm.17x24, pp.102, numerose illustrazioni a colori in 16 tavole e 32 illustrazioni e tavole b, brossura copertina figurata a colori. Coll.Il Chianti Storia Arte Cultura Territorio.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Becocci/ Scala Ed. 2002, cm.15x24, pp.64, num.figg.87 figg.bn.e num.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Bibl.de "Lo Studiolo",27.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Last copy
#187636 Arte Musei
Firenze, Edizioni Polistampa 2006, cm.14x21, pp.275, numerose ill.a col.nt., brossura, cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo]. Coll.Piccoli Grandi Musei,4. Ediz.bilingue italiano, inglese.

EAN: 9788859600534
Nuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Last copy
Presentaz.di Antonio Paolucci. Firenze, Becocci/Scala 1989, cm.15x24, pp.63, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Bibl.de "Lo Studiolo".
Usato, accettabile
Note: Sottolineature nel testo.
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Garzanti Gennaio1981, cm.14x21, pp.226, brossura copertina figurata a colori. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Bruniture alla copertina.
EUR 13.00
Last copy
#303240 Calcio
Limina 2006, cm.14x23, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Un logoro distintivo, una Magnum 44 che non ha mai sparato e una fiaschetta di bourbon sempre vuota dipingono un disincantato detective verso la sua ultima, definitiva indagine: scoprire se il grande vecchio del calcio italiano si chiama davvero Luciano. Con i modi spicci dei vecchi eroi del noir anni Quaranta, l'investigatore interroga i più importanti personaggi del calcio italiano. Messi con le spalle al muro, i testimoni danno forma a un ritratto di Luciano Moggi e di trent'anni di mercato, trame e strategie non soltanto "pallonare". E si scopre che sarebbe davvero piaciuto al re del noir Mickey Spillane, da cui sembra aver preso in prestito questa famosa battuta: "Quando discuto d'ingaggi preferisco il coltello. La pistola fa troppo rumore".

EAN: 9788860410146
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
#337604 Arti Applicate
EUR 79.00
Last copy
Palermo, Sellerio Editore 2017, cm.12x16,5, pp.542, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana La Memoria, 1057. Etiopia, Africa Orientale, 1937. Da un anno Benito Mussolini ha proclamato l'Impero. Ma la propaganda tace che il popolo e il territorio sono tutt'altro che sottomessi. Più di prima infuria la guerra coloniale, anche con l'impiego dei gas, contro gli arbegnoch, i patrioti, ed è tanto più feroce quanto più incapace di successi. Dietro la brutalità degli occupanti e contro il vertice del regime coloniale serpeggia una trama oscura. Ciò che rende "I fantasmi dell'Impero" qualcosa di più di un romanzo storico è il modo in cui l'intreccio è costruito, dando la sensazione di una cronaca in presa diretta. E un miscuglio di finzione e storia che usa tutti i mezzi letterari disponibili: la narrazione immaginaria assieme al documento, le lettere e i telegrammi, il rapporto militare, l'informativa dei servizi, sigle protocolli e gerarchie, verbali di dialoghi e interrogatori. Una polifonia di testi che riproduce tutta la tensione della contemporaneità: attesa, affetto, paura, pena, rifiuto, raccapriccio. E insieme offre - attraverso crimini, sconfitte tenute nascoste, viltà e sadismi burocratici, ma anche gesti generosi e nobili persone - il quadro e il sentimento della mortificazione nazionale che fu la costruzione, irrealizzata, dell'«Impero». La storia si dipana seguendo l'inchiesta di Vincenzo Bernardi. Magistrato militare integerrimo, è lì per capire qualcosa delle azioni, da criminale di guerra, di un ufficiale, un certo Corvo. C'è stato l'attentato al viceré d'Etiopia Rodolfo Graziani, a cui gli italiani hanno risposto con una violentissima rappresaglia. Sulla scia della repressione, si è saputo di eccessi, in lontane province, che rinfocolano e rafforzano la tenace resistenza etiope. Seguendo le tracce di villaggio in villaggio, cercando i colpevoli, Bernardi entra nel cuore di tenebra del colonialismo italiano; ne conosce gli orrori, le bassezze, il conflitto sotterraneo che oppone la milizia fascista agli ufficiali dell'esercito. «Lei era dalla parte sbagliata, Bernardi». I fatti, i personaggi con i nomi cambiati, i nomi autentici, i luoghi, le battaglie, gli agguati, le esecuzioni e il resto, tutto quanto è vero, in questo romanzo; ma al centro è una finzione. Una congettura che però tracce d'archivio, coincidenze, atmosfere e certi esiti nel dopo fascismo rendono quasi plausibile.

EAN: 9788838936081
Usato, molto buono
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy