CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Museo di Arte Sacra a Tavarnelle Val di Pesa.

Author:
Curator: Presentaz.di Antonio Paolucci.
Publisher: Becocci/Scala.
Date of publ.:
Series: Coll.Bibl.de "Lo Studiolo".
Details: cm.15x24, pp.63, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Bibl.de "Lo Studiolo".

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#45504 Firenze
Presentazione di Aureliano Benedetti. Firenze, Cassa di Risparmio 1996, cm.21x30, pp.239, numerose figure a colori ,alcune tavole bn.e a colori nel testo, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Available
Firenze, Becocci/ Scala Ed. 2002, cm.15x24, pp.64, num.figg.87 figg.bn.e num.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Bibl.de "Lo Studiolo",27.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Last copy
Pres. di Cristina Acidini Luchinat. Firenze, Becocci/Scala 1995, cm.15x24, pp.79, num.ill.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Bibl.de "Lo Studiolo".
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Presentaz.di Antonio Paolucci. Firenze, Becocci/Scala 1989, cm.15x24, pp.63, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Bibl.de "Lo Studiolo".
Usato, accettabile
Note: Sottolineature nel testo.
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

#91165 Filologia
Dall'indice: M.Agrimi:Per i 250 anni dell'Ist.Univ.Orientale. C.Gallavotti,Intorno ai mss.di Giorgio Trivisia e di Giorgio Alessandro. G.Cerri, G.B.Vico e l'interpretazione oralistica di Omero. A.M.Cirio,Prodigio e tecnica nello scudo di Achille. A.Gostoli,Interpretazione metrica dell'Olimpica VII di Pindaro. A.Lorenzoni,Eub. fr. 37, 2 Edm, Philem. fr.79,6 Edm. M.G.Albiani,Apostolio VII 3. R.Granatelli,Per un ripensamento sulle radici culturali di Apollodoro di Pergamo e Teodoro di Gadara. R.Tosi,Eraclitro in una glossa di Esichio. R.Poccetti,Varietà liguistica nell'Italia Antica e tradizione latina. Per l'interpretazione di Lucilio 581 M. G.Maselli,Sulle prime attività bancarie in Roma. R.Badalì,Congetture a Lucano. L.Munzi,Il De partibus orationis di Giuliano di Toledo. L.Munzi,Ancora sul testo dell'Ars grammatica di Giuliano di Toledo. P.casciano,Appunti grammaticali di Lorenzo Valla? Dip.di Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1983, cm.17x24, pp.285, brossura Sezione Filologico-Letteraria,II-III,1980-1981.
EUR 14.00
Available
Traduz.di Cecilia Scerbanenco. Milano, Hobby & Work 2005, cm.14,5x22, pp.351, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Giallo & Nero. Parigi, 1314. Papa Clemente e Filippo Il Bello, re di Francia, sono intenti a eliminare sistematicamente l'Ordine dei Cavalieri Templari, colpevole, a loro dire, di eresia, tradimento e arricchimento illecito. Solo un templare, uno solo, ha l'incredibile fortuna di scampare al massacro. Devon, 1316. Due anni più tardi Simon Puttock, il nuovo sceriffo della contea di Lydford, è chiamato d'urgenza a investigare su un misterioso cadavere, trovato carbonizzato tra le rovine fumanti di un cottage di campagna. Tutto sembrerebbe indicare un tragico incidente, ma Sir Baldwin Furnshill, fraterno amico di Puttock, sente puzza di bruciato e sospetta che l'uomo sia stato ucciso prima che l'incendio divarasse la sua casa.

EAN: 9788878510555
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
Chiarelettere 2011, cm.14x22, pp.295, brossura cop.fig. Coll.Principioattivo. Marco Cobianchi, giornalista che si occupa di economia da circa vent'anni, con il suo libro di denuncia Mani bucate, toglie il velo che nasconde gli sperperi di denaro pubblico e dice ai lettori dove finiscono i soldi dei contribuenti. Il sottotitolo, l'orgia degli aiuti pubblici alle imprese private, spiega già la direzione che prende l'inchiesta di Cobianchi. E' di fatto la prima inchiesta che sia mai stata realizzata su come le imprese private vengano mantenute dallo stato attraverso una serie di strumenti di sostegno quali finanziamenti a fondo perduto, sgravi fiscali, incentivi e contributi. L'autore spiega come funziona il capitalismo "all'italiana", dove le imprese non competono tra loro in un libero mercato, ma vivono in una situazione non ben definita in cui le aziende sono un po' pubbliche e un po' private e dove le responsabilità dei fallimenti non si capisce se dipendano dal'iniziativa del privato o dall'insufficienza dei sostegni provenienti dal pubblico. C'era un progetto di rilancio dell'economia italiana attraverso finanziamenti pubblici. L'intenzione era quella di aumentare l'occupazione al sud e industrializzare la Sardegna, invece, a causa degli sperperi, i soldi pubblici non sono serviti a nulla. E ancora, il metodo che utlizza la Fiat per ottenere soldi pubblici al fine di restare in Italia, i pagamenti alla Ryanair effettuati dalla regione Saredegna e di come le imprese della presidente di Confindustria Emma Marcegaglia ricevano milioni ogni anno. Tutti i settori industriali sono stati finanziati dallo Stato. Mani bucate di Marco Cobianchi racconta il sistema corrotto e inefficiente che sposta ingenti quantità di soldi pubblici verso aziende private che non sono in grado di farle fruttare, una pioggia di denaro che, invece di rilanciare l'economia, finisce spesso nelle mani della criminalità organizzata.

EAN: 9788861902022
Usato, come nuovo
EUR 15.90
-50%
EUR 7.90
Last copy
#286939 Storia Medioevo
Études réunies par Jacques Elfassi, Cécile Lanéry et Anne-Marie Turcan-Verkerk. Firenze, Sismel-Ediz.del Galluzzo 2013, cm.17x24, pp.XIV,1022, legatura editoriale, in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 096. Strumenti e Studi, 34. Il n'est pas nécessaire que je souligne l'importance que l'oeuvre de François Dolbeau représente pour nos études: nous tous, tout en appartenant à des perspectives méthodologiques diverses entre elles, nous sommes conscients de son rôle de référence dans les études médiévales. Pour cette raison, la SISMEL a accepté d'assumer la charge de publier des Mélanges en son honneur réunissant 55 contributions dans plus de 1100 pages. Ce volume contiendra aussi un instrument précieux, la bibliographie complète de François Dolbeau. Les institutions suivantes ont adhéré à l'initiative en lui offrant leur soutien Bibliothèque nationale de France, École nationale des chartes, École pratique des hautes études, Institut d'études Augustiniennes, Institut de recherche et d'histoire des textes.

EAN: 9788884504517
Usato, come nuovo
EUR 160.00
-59%
EUR 65.00
2 copies