CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Aldo Manuzio e la nascita dell'editoria.

Curator: A cura di Gianluca Montinaro.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 15 x 21, vi-114 pp. con 5 figg. n.t., brossura Piccola Biblioteca Umanistica,1.

Abstract: Accorto editore e fine studioso. Concreto uomo d’affari e fiero idealista. Raffinato innovatore e sagace precursore. Aldo Pio Manuzio (1450 ca.-1515), il primo stampatore ‘moderno’, è stato tutto questo, e molto di più. A lui si devono non solo molti accorgimenti ‘formali’ ancora oggi utilizzati nel confezionamento di un libro (numerazione delle pagine, indice...) ma l’idea stessa di editoria moderna. Questo volume - curato da Gianluca Montinaro -, primo titolo della nuova collana della Biblioteca di via Senato (Milano), “Piccola Biblioteca Umanistica”, indaga tanto il personaggio quanto il mito che attorno a lui e alle sue opere, nel corso dei secoli, è stato eretto dai tanti che hanno apprezzato i suoi raffinati volumi, compreso quell’Hypnerotomachia Poliphili (1499) che in molti ritengono uno dei libri più belli mai impressi dall’uomo. Ma Manuzio fu prima di tutto un umanista, intento nello studio dei testi antichi e attento alla loro riproposizione filologica: una «impresa erculea» che gli valse l’ammirazione anche di Erasmo da Rotterdam che di lui disse: «Aldo ha intenzione di costituire una biblioteca che non abbia altro confine che il mondo stesso».

EAN: 9788822266354
EUR 16.00
-10%
EUR 14.40
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#122080 Arte Saggi
A cura di Franco Solmi. Bologna, Grafis Multimedia 1986, cm 21,5x24, pp. 138, num.figg.bn.e a col. brossura copertina figurata a colori.
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
Last copy
A Paris, Chez Vincent, Imprimeur-Libraire de Mgr le Comte de Provence 1766, cm.12x20, pp.XXIV,890,(2), rileg.coeva in t.pelle, dorso a 5 nervi con titoli e fregi in oro, risguardi in carta decorata a mano, tagli marmorizzati; ottimi interni. Si tratta della prima edizione della versione francese dell'opera, redatta originariamente in latino dall'Autore.
EUR 240.00
Last copy
Preceduto dalle lezioni di Farmacologia e terapia generale del Dr. Mariano Semola. Versione italiana autorizzata del Dr. Vincenzo Napolitani. Napoli, Giovanni Jovene Libraio Editore 1876, cm.16x23, pp.XIII,140, 666, rilegatura in mezza pelle, titoli in oro e fregi al dorso.
EUR 85.00
Last copy
#315360 Fotografia
A cura di Filippo Maggia. Milano, Skira 2008, cm.24x28, pp.208, 180 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.. Collana Fotografia. Testo Inglese. New Photography e il primo volume della nuova collana che Skira dedica alla fotografìa contemporanea, A Londra, oggi centro indiscusso dell'arte contemporanea internazionale, operano " diciatto artisti qui proposti: Becky Bcasley, Bianca Brunncr, Lisa Castagncr, Simon Cunningham, Annabcl Elgar, Anne I lardy, Lucy Lcvene, Gareth McConneU, Brigida Mendes, Su/anno Mooncy, Melissa Moore, Harold Offch, Kirk Palmer, Sarah Pìckering, Sophy Riekctt, Esther Teichmann, l leìko Ticmann e Danny Treacy, Il volume offre una visiono attuale ed estremamente contemporanea della ricerca fotografica in Inghilterra, La presenza di amori provenienti da diverse nazioni (Germania, Portogallo, Stali Uniti, Svizzera, Irlanda ecc.) ma da tempo resilienti a Londra, conferma il ruolo primario oggi rappresentato nell'aite; contemporanea dalla capitale del Regno Unito, e, in particolare, dal Rovai College of Art, divenuto un nuovo punto di riferimento di quest'arie.Filippo Moggia inscena Storia della fotografia contemporanea e Progeltu/ione presso l'Istituto Europeo di Design di Torino. Collabora con periodici d'arte in Italia e all'estero, fra i quali l'americana "Aperture" e la spagnola "Exit", "Il Giornale dell'Arti;" e "tema Celeste". Nel 2007 ha ricevuto una visiting fellowsbip dal Rovai College or" Art di Londra per una ricerca sulla "New Photography in Britain".

EAN: 9788861305434
EUR 33.00
Last copy