CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#291402 Filologia

L'indeterminatezza del segno e il trasferimento delle culture.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, x-254 pp. con 8 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie II: Linguistica,62.

Abstract: Il volume affronta il problema della comunicazione attraverso l'analisi dei vari strumenti utilizzati: il sistema linguistico, il segno iconico e il rapporto tra testo scritto e testo musicale.È messa in evidenza nei diversi approcci la caratteristica comune: ogni linguaggio usa mezzi specifici che rappresentano l'oggetto descritto, un segno, per sua natura polivalente e quindi necessariamente indeterminato.L'analisi offre procedimenti idonei a precisare il significato reale della comunicazione, facendo emergere l'intenzione comunicativa dell'operatore e i meccanismi generatori di senso (circostanze dell'uso, fondo culturale, personalità dell'autore). Centrale è la relazione tra cultura e lingua e di entrambe con l'utente e costituisce il fondo significativo da trasferire.Con questo apparato concettuale si delinea un percorso attraverso il discorso linguistico (ordinario, letterario, scientifico), le lingue affini nelle loro mutate prospettive, il linguaggio iconografico in opere di pittori e artisti di epoche diverse (Munch, Vigeland, la proposta anamorfica, Arp), l'interdipendenza tra linguaggio poetico e musicale (Da Ponte e Mozart), l'uso poetico dei dialetti (Pierro, Pasolini), il mito di Orfeo e Euridice attraverso espressioni letterarie che penetrano il mondo extra-umano.

EAN: 9788822265647
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Add to Cart

See also...

Proposte per una glottodidattica scientifica: struttura-funzione-trasformazione. Bologna, Il Mulino 1967, cm.14x22, pp.VIII,454, brossura sopracop. Coll.Saggi,70.
Note: Sopraccoperta con strappetti.
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze,10-11/12/1982; 2-3/12/1983. A cura del Comitato di Studi sulla Storia dei Ceti Dirigenti in Toscana. Intr.di R.Fubini. Firenze, Papafava Ed. 1987, cm.17x24, pp.XXIV-546, brossura Questo volume è stato pubblicato con il contributo del C.N.R.e della Associazione tra le Soc.Storiche Toscane.
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
Available
#261814 Arte Disegno
Torino, Allemandi 2010, cm.21x30, pp.366, brossura copertina figurata a colori. La collezione di disegni di un artista specializzato nella tempera a uovo, antica tecnica artistica. È considerato uno dei maggiori esponenti del realismo magico, assieme ai suoi colleghi e amici George Tooker e Paul Cadmus. Sposò Margaret Hoening nel 1937, artista anche lei e per i successivi otto anni la sua ricerca approfondì la fotografia, formando un collettivo chiamato PAJAMA (Paul, Jared, e Margaret). Durante il New Deal lavorò per il Works Progress Administration, realizzando murales su sua commissione. Fu sempre spinto da un forte interesse prima per il mondo maschile nella sua fisicità e concretezza, poi per il suo immaginario intimo sotto l'influenza degli studi junghiani.

EAN: 9788842218944
EUR 40.00
-25%
EUR 29.90
2 copies
Questa fotografia fa parte di un lotto di scatti realizzati dall'editore che ha prodotto il volume: "Anni d'oro. Gli anni di Michael Schumacher in Ferrari" di Victor Seara edito da Grantour editore nel 2003. Come si evince dal cartiglio retrostante la foto questa è la ART. FT 88. Presumiamo che siano state stampate nel 2003. Foto in grande formato cm.20x30,5, Foto originale stampata su carta fotografica KODAK Royal Paper. Stato di conservazione, Nuovo.
EUR 6.90
Available
#327224 Orientalistica
A cura di Brunilde Neroni. Milano, Guanda Editore 1988, cm.22x14,5, pp.96, brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca della Fenice.

EAN: 9788877462848
EUR 8.00
Last copy