CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia della letteratura italiana.

Author:
Curator: A cura di Niccolò Gallo. Introduz.di Natalino Sapegno.
Publisher: Einaudi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Opere di F.De Sanctis.
Details: 2 voll. cm.15x22, pp.XXIX,493,633, brossura. Coll.Opere di F.De Sanctis.

EUR 42.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di C.Muscetta. Torini, Einaudi 1953, cm.14x22, pp.LIX-425, legatura ed.in tutta tela. Coll.Opere di F.De Sanctis.

EAN: 9788806170530
EUR 19.90
Last copy
Introduz.e note di Carmelo Sgroi. Firenze, Vallecchi Ed. 1949, cm.13,5x19,5, pp.347, brossura Coll.Biblioteca di Classici Italiani.
EUR 16.00
Last copy
A cura di Giovanni Ferretti. Bologna, Nicola Zanichelli Ed. 1935, cm.14x21,5, pp.316, (alcune evidenziature a matita nt.). brossura con ritratto dell'Autore in antip.
EUR 14.00
Last copy
A cura di Luigi Russo. Bari, Gius.Laterza & Figli 1953, 2 voll. di 3, cm.14x21,5, pp.LI,374; 406, brossura Piccola firma di appartenenza al frontesp.del vol.I ma ottimo esempl. Coll.Opere Complete di Francesco De Sanctis,III-IV.
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

#11572 Storia Antica
Milano, Cisalpino La Goliardica Ed. 1978, cm.13,5x20,5, pp.X-148, brossura Coll.Biblioteca Storica Universitaria.

EAN: 9788820501266
EUR 10.33
Available
Firenze, Ediz.Olimpia s.d.(anni'90), 5 voll. cm.20x27, pp.1670 complessive, oltre 2000 ill.e tavv.a col.n legature editoriali sopracoperte figg.a col. in cofanetto con piatti figg.a col. Vol.I:Ambiente e attrezzature. Vol.II:Tecnica. Vol.III,IV,V:I Pesci.
EUR 120.00
-62%
EUR 45.00
Last copy
#25222 Dantesca
Roma, Bonacci Ed. 1988, cm.15,5x20,5, pp.209, brossura Coll.L'Ippogrifo,43. E' raccolta in questo volume una serie di studi di uno specialista delle ricerche intorno all'opera e alla personalità di Dante, che si distinguono per la loro originalità. Il libro comprende un saggio dal titolo Il federicismo, che in modo organico tratta il tema ampiamente dibattuto, ma qui presentato con aspetti nuovi, nel suo sviluppo civile e laico, della divisione dei poteri, nell'età precedente all'attività dell'Alighieri. Collegato a questa ricerca appare il contributo più ampio e compiuto Antidantismo politico nel XIV secolo, che come di riflesso recupera e approfondisce la questione del potere temporale. Suggestivo per la profonda penetrazione risulta il capitolo delle Citazioni - presenze dantesche negli scrittori legali. Chiudono il volume: il riesame dell'impegno critico del Carducci per Dante, delineato nella precisa temperie culturale in cui operò il Poeta maremmano e il saggio Vent'anni di studi danteschi (1965-1985).

EAN: 9788875731960
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Available
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2013, cm.17x24, pp.360, brossura. Dall'Indice: --Cosimo Burgassi. Livio in «Accademia». Note sulla ricezione, sulla lingua e la tradizione del volgarizzamento di Tito Livio. --Veronica Ricotta. Per il lessico artistico del medioevo volgare. --Margherita Quaglino. Leonardo «trattatore della luce». Prime osservazioni sul lessico dell'ottica nei codici di Francia. --Valeria Della Valle - Giuseppe Patota. --Residui passivi. Storie di archeologismi. Angelo Variano. Sui tanti nomi della «guanabana» . --Anne-Kathrin Gärtig. Nel laboratorio di un lessicografo ottocentesco: Francesco Valentini e la compilazione del «Gran dizionario grammatico-pratico italiano-tedesco, tedesco-italiano» (1831-1836). --Anna Rinaldin. Interventi di età risorgimentale: per un glossario politico di Niccolò Tommaseo. --Salvatore Claudio Sgroi. Ramificazioni (e retrodatazioni) mafiose: la «mafia» in «Google». --Rosaria Stuppia. I meridionalismi nella stampa periodica siciliana nel corso del Novecento. --Yorick Gomez Gane. La preposizione «avanti» come tecnicismo storico-linguistico. --Giulia Marucelli (a cura di). Biblioteca dell'Accademia della Crusca. Accessioni d'interesse lessicografico (2012-2013).
EUR 100.00
-70%
EUR 30.00
Last copy