CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#291547 Filosofia

Relations de la philosophie avec son histoire.

Curator: Sous la direction de Hansmichael Hohenegger et Riccardo Pozzo.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, viii-236 pp., brossura Lessico intellettuale europeo,125.

Abstract: Il volume presenta gli atti (con l’aggiunta dei contributi di Evandro Agazzi, Hans Poser e Giovanni Puglisi) del congresso di Roma dell’Institut International de Philosophie, che fu fondato nella celebre année Descartes del 1937 e conta oggi 102 membri da 44 paesi. Léon Robin ne fu il primo presidente, mentre negli ultimi quaranta anni fu presieduto da Georg Henrik von Wright, Paul Ricœur, Max Black, Jerzy Pelc, David Pears, Ruth Barcan Marcus, Evandro Agazzi, Tomonobu Imamichi, Jaakko Hintikka, Anne Fagot-Largeault, Hans Lenck, Tomás Calvo Martínez, Enrico Berti e Ioanna Kuçuradi. I suoi comitati si dedicano alla cooperazione internazionale tra filosofi dal punto di vista della ragione e della tolleranza e al dialogo tra culture, tradizioni e approcci filosofici. Trattando delle relazioni tra filosofia e la sua storia, gli Entretiens de Rome hanno trovato opportuna collocazione nella collana «Lessico Intellettuale Europeo», che dal 1964 studia la storia della terminologia di cultura e scientifica, con attenzione ai fenomeni della migrazione culturale, intesa come scambio fra culture diverse, traslazione e traduzione di testi e di modelli fra diversi contesti linguistici, economici, politici, culturali.

EAN: 9788822265562
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Introduz.di Mario Luzi. A cura di Stanislao Nievo. Pubblicaz.della Fondaz.I.Nievo. Venezia, Marsilio Ed. 1998, cm.17x24, pp.308, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Collana Libri Illustrati. Il progetto dei "parchi letterari" intende individuare e proteggere i luoghi dove hanno trovato ispirazione i grandi autori ottocenteschi della letteratura italiana: de Maistre e la Torre d'Aosta, Foscolo e i Colli Euganei, Porta e la Milano dei Navigli, Leopardi e Recanati, Manzoni e il lago di Como, Belli e la Roma di Campo Vaccino, Nievo e Fratta, Aleardi e il Circeo, Carducci e Bolgheri, Verga e la Sicilia dei Monti Iblei, Matilde Serao e i vicoli di Napoli, Fogazzaro e il lago di Lugano, D'Annunzio e la Roma di Piazza di Spagna.

EAN: 9788831770712
EUR 30.99
-51%
EUR 14.90
Available
Trad.S.Bonarelli. Roma, Giovanni Volpe ed. 1980, cm.14x21, pp.366, brossura
EUR 15.00
Last copy
Cento, Comune e Parrocchia di Pieve di Cento 2000, cm.21x30, pp.221, ill.bn.nt., brossura, cop.fig.a col.
EUR 13.00
Last copy
#300249 Esoterismo
UNO Editori 2020, cm.14x20, pp.190, brossura copertina figurata. Coll.La Via dei Misteri Antichi. La storia dell'India è carica di fascino e leggende millenarie, tradizioni e storie che affondano all'alba stessa della civiltà umana. Tra tutte, una in particolare richiama la nostra attenzione ovvero il mito del Pralaya: un antichissimo cataclisma cui sarebbe seguito un diluvio che avrebbe distrutto interamente una civiltà precedente alla nostra. Sulle tracce di questi miti, e avvalendoci delle più recenti scoperte scientifiche e archeologiche, abbiamo tentato di capire e analizzare se anche le "tradizioni" del subcontinente indiano possedessero un fondamento concreto, reale. Abbiamo scoperto inaspettatamente come non solo i loro testi più sacri raccontino la medesima storia, ma ancor più come numerose scoperte archeologiche e scientifiche compiute negli ultimi due decenni abbiano dato valore e sussistenza a questa realtà. Il nostro è stato un viaggio di riscoperta, in cui realtà storica e leggenda sembrano essersi fusi in un'unica verità. Un percorso da cui sono emersi indizi concreti sulla nostra storia tali da portarci necessariamente a doverla riscrivere.

EAN: 9788833800899
EUR 14.90
-6%
EUR 13.90
Last copy