CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#291609 Firenze

Gli Statuti della Repubblica Fiorentina del 1355 in Volgare. Vol. I. Statuto del Capitano del Popolo. Vol. II. Statuto del Podestà. Vol. III Indici. Vol. I Statuto del Capitano. Vol. II Statuto del Podestà. Vol. III Indici.

Curator: A cura di Federigo Bambi, Francesco Salvestrini, Lorenzo Tanzini. Indici a cura di Federigo Bambi e Piero Gualtieri.
Publisher: Casa Editrice Leo S. Olschki.
Date of publ.:
Details: 3 voll. cm.17x24, pp.648+654+264, illustrazioni. legature editoriali in tutta tela, cofanetto. Collana Documenti di Storia Italiana, 18.

Abstract: Con questa pubblicazione vengono editi per la prima volta Gli Statuti della Repubblica fiorentina del 1355 in volgare, ossia il codice fondamentale del diritto municipale che rappresenta uno straordinario monumento della cultura politica fiorentina e della lingua italiana nelle sue forme più antiche. La volgarizzazione dei due precedenti latini (gli «statuti del Capitano del Popolo» e gli «statuti del Podestà»), che fin dalla sua prima realizzazione ebbe l?intento di rendere il diritto cittadino accessibile alla lettura di tutti i fiorentini, rappresentò un?impresa di grande impatto politico e comunicativo, con cui il comune di Firenze intese sottolineare la forza e la vitalità dell?identità urbana.Il progetto di edizione che una équipe di studiosi ha realizzato, con il supporto della Deputazione di Storia Patria per la Toscana, per la prima volta dopo oltre 650 anni mette a disposizione degli studiosi e della cittadinanza uno straordinario documento sulla vita del tempo in tutti i suoi risvolti, raccontata e regolata nello Statuto con la freschezza della prosa volgare. Presentata in una raffinata edizione in tre volumi in cofanetto per 1582 pagine, comprende nell?ordine lo Statuto del Capitano del Popolo preceduto da tre ampie introduzioni di carattere storico e linguistico, lo Statuto del Podestà e infine un terzo volume che ospita i diversi indici, nonché l?analisi linguistica dei lemmi in volgare occorrenti nel testo statutario.

EAN: 9788822267825
ConditionsNuovo
EUR 350.00
-14%
EUR 299.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#10203 Arte Scultura
Milano, Hoepli Ed. 1938-1942, 3 voll. cm.11x17,5, pp.IX,278,XI,323,XI,255, 255 tavv.bn.ft. legature editoriali in cofanetto. Coll.Collezione. Riepiloghi.
EUR 55.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 1972, cm.11x18,3, pp.173, tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Classici del Giallo,145.
EUR 4.00
Last copy
#275744 Arte Pittura
Milano, Rizzoli 1952, cm.12x18, pp.45, 88 tavv. bn. legatura ed.sopraccoperta figurata a colori. Biblioteca D'Arte Rizzoli,3.
Usato, buono
EUR 9.00
2 copies
Traduzione di Adriana Motti Parma, Guanda 1994, cm.14x21, pp.229, Brossura con bandelle e copertina figurate a colori. Collana Narratori della Fenice. Grande fermento al Castello di Blandings. Tutti gli ospiti del maniero di Lord Emsworth stanno aspettando con impazienza l'evento più atteso dell'anno: l'assegnazione del premio per la categoria Suini Grassi alla Mostra Agricola dello Shropshire. L'Imperatrice di Blandings vi si sta preparando, sotto lo sguardo amorevole del conte, con colossali pasti, smaniosa di accaparrarsi per la terza volta il tanto ambito riconoscimento. Ma un vicino geloso, il perfido Sir Parsloe, sta escogitando un diabolico piano per ribaltare il pronostico… Intense love stories, beffe feroci, occasioni mondane, drammi famigliari si affastellano attorno a quel subdolo complotto, che vede tutti coinvolti: dalla rigida e inflessibile sorella del conte, Lady Constance, al libertino e ineffabile fratello, Galahad; dal pachidermico e imbalsamato maggiordomo Beach, al leggendario ed etilico porcaio Wellbeloved, a un detective con l'«innegabile» pregio di essere donna.

EAN: 9788877465573
Usato, buono
Note: Tracce d'uso. Scritte a penna blu in antiporta. Ex-Libris alla prima carta bianca.
EUR 7.00
Last copy