CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Canzone per andare in maschera per carnesciale.

Author:
Curator: A cura di Stefano Carrai.
Publisher: Fos.
Date of publ.:
Series: Coll. Medea 2.
Details: cm.17x22, pp.77, con illustrazioni. Brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Medea 2.

EAN: 9788885388048
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

See also...

Introduz.testo e commento a cura di Rossella Bessi. Firenze, Sansoni Ed. 1985, cm.13x20, pp.130, brossura Coll.Biblioteca di Studi e Testi Rinascimentali.
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Available
A cura di Paolo Orvieto. Roma, Salerno Ed. 1992, 2 voll.in custodia con piatti figg. cm.14,5x22, pp.LIV,1142 complessive, brossura sopracoperte, intonsi. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XIV. Ediz.in 999 esemplari.

EAN: 9788884020864
EUR 150.00
-41%
EUR 88.00
Available
A cura di M. Martelli. Edizione critica. Firenze, Olschki Ed. 1966, cm.18x25,5, 172 pp. con 2 riproduzioni., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 84.

EAN: 9788822218391
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Commentario al codice. Modena, Panini Ed. 2005, cm.17x24, pp. 304, 50 ill. colori. legatura ed.soprac.fig.a colori. Coll.La Miniatura. Con la dicitura 'Libro d'Ore di Lorenzo de' Medici' si designa un prezioso manoscritto della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, un breviario di devozione privata che il Signore della città - uno dei più splendidi mecenati del Rinascimento italiano - volle donare a una delle sue figlie in occasione delle nozze. Miniature a piena pagina in rigogliosi girali dorati, capilettera dai tratti minuziosi impreziositi da oro in lamina e a pennello, pagine costruite con sapienza ineguagliata compongono un'opera di rara bellezza, un autentico gioiello racchiuso in una legatura altrettanto pregevole in velluto e pietre dure. Questo titolo della collana 'La Miniatura', pubblicato in occasione dell'edizione in facsimile del Codice, edita dalla Franco Cosimo Panini, illustra il quadro entro cui vide la luce questo autentico capolavoro della miniatura italiana, orgoglio di una potente dinastia e apogeo di un'arte raffinata che proprio in Italia, nel Quattrocento, celebrò i suoi ultimi fasti. Il volume si propone di introdurre il lettore al contesto storico e artistico nel quale il Libro d'Ore di Lorenzo de' Medici fu concepito e realizzato, illustrando nella prima parte, con una serie di Saggi di vari studiosi specializzati, i seguenti argomenti: La cultura artistica a Firenze nell'età di Lorenzo (Cristina Acidini Luchinat); I libri dei Medici nella Biblioteca Medicea Laurenziana (Franca Arduini); Cenni sulla storia del Codice Laurenziano (Laura Regnicoli); I miniatori del codice Ashburnam 1874 (Adriana Di Domenico); Antonio Sinibaldi copista di corte (Laura Regnicoli); Il Laurenziano Ashburnam 1874 e alcuni raffronti con i codici monacense 23639 e Waddesdon Manor 16 (Laura Regnicoli); La legatura del Libro d'Ore di Lorenzo de' Medici (Dora Liscia Bemporad). Nella seconda parte, un ampio ed esauriente regesto di Schede descrittive, compilato da Adriana Di Domenico, dà conto partitamente delle singole pagine e miniature del manoscritto laurenziano.

EAN: 9788882907846
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
Available

Recently viewed...

Udine, Arti Grafiche Friulane 1976, cm.17x24, pp.129, alcune illustraz. bianco e nero nel testo, brossura. Sommario: Pianta della città di Monfalcone (da G. Pocar) » 12 CARLO CoRBATO (Università di Trieste) L'ARCO DEL TIMA VO NEGLI SCRITTORI CLASSICI » 13 FRANCO CREVATIN (Università di Trieste) IL NOME DI DUINO >> 23 GIORGIO STACUL (Università di Trieste) LA GROTTA DEL MITREO PRESSO SAN GIOVANNI DI DUINO . . » 29 Lu1sA BERTACCHI (Museo Nazionale di Aquileia) L'IMBARCAZIONE • ROMANA DI MONFALCONE » 39 GIUSEPPE Cusc1To (Università di Trieste) REVISIONE DELLE EPIGRAFI DI ETA' ROMANA RINVENUTE INTORNO AL TIMAVO . » MARIO MIRABELLA ROBERTI (Università di Trieste) LA BASILICA PALEOCRISTIANA DI S. GIOVANNI DEL TIMAVO » 63 GIUSEPPE Cusc1To (Università di Trieste) L'EPIGRAFE METRICA DEL PATRIARCA VODOLRICO I DI EPPENSTEIN (1086-1121) A SAN GIOVANNI DEL TIMA VO . . » 77 GRAZIA BRAVAR (Musei Civici di Trieste) IL CASTELLO DI DUINO » 97 Ezio BELLUNO (Soprintendenza ai Monumenti di Trieste) LA ROCCA DI MONFALCONE . » 111 UGO FURLANI (Musei Provinciali di Gorizia) LE CERAMICHE MEDIOEVALI E RINASCIMENTALI DELLA ROCCA DI MONFALCONE . » 117 ROMANO Bo1co (Università di Trieste) NICOLO' COSTANZI ARTISTA E INGEGNERE . » 125
Note: Lievi macchie al dorso.
EUR 8.00
Last copy
#331684 Ebraica
Editions du Rocher 2005, cm.16x24, pp.360, 44 ill.a colori. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9782268053523
EUR 5.00
Last copy
Firenze, La Nuova Italia Editrice 1947, cm.14x18, pp.218, brossura. Intonso.
Note: Ancora intonso. Normali segni del tempo.
EUR 15.00
Last copy
#334733 Arte Disegno
Firenze, Museo Marino Marini, 3 maggio-30 giugno 1990. A cura di Paola Ghiringhelli e Cristina Taverna. Milano, Edizioni Nuages 1990, cm.24x27, pp.n.n.(84), 55 tavole a colori e 2 foto seppiate nel testo , brossura, copertina figurata a colori.
EUR 17.00
Last copy