CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#293580 Scienze

The Theory of Groups.

Author:
Publisher: Dover Publications.
Date of publ.:
Details: cm.16x24 pp.X,265, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Group theory represents one of the most fundamental elements of mathematics. Indispensable in nearly every branch of the field, concepts from the theory of groups also have important applications beyond mathematics, in such areas as quantum mechanics and crystallography.Hans J. Zassenhaus, a pioneer in the study of group theory, has designed this useful, well-written, graduate-level text to acquaint the reader with group-theoretic methods and to demonstrate their usefulness as tools in the solution of mathematical and physical problems. Starting with an exposition of the fundamental concepts of group theory, including an investigation of axioms, the calculus of complexes, and a theorem of Frobenius, the author moves on to a detailed investigation of the concept of homomorphic mapping, along with an examination of the structure and construction of composite groups from simple components. The elements of the theory of p-groups receive a coherent treatment, and the volume concludes with an explanation of a method by which solvable factor groups may be split off from a finite group.Many of the proofs in the text are shorter and more transparent than the usual, older ones, and a series of helpful appendixes presents material new to this edition. This material includes an account of the connections between lattice theory and group theory, and many advanced exercises illustrating both lattice-theoretical ideas and the extension of group-theoretical concepts to multiplicative domains.

EAN: 9780486409221
ConditionsNuovo
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#48792 Scienze
Torino, UTET 2006, cm. 15x23, pp.IX,207, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Frontiere. Risale al paleolitico superiore l'idea di costruire dei marchingegni che sapessero simulare in maniera del tutto autonoma i movimenti degli esseri viventi e la realizzazione di primitive bambole, con braccia mobili, fu uno dei primi successi nell'arte di progettare e costruire marchingegni semoventi. Un maestro in questa disciplina si dimostrò Archimede che costruì delle macchine tanto complesse da permettere a Siracusa di resistere all'assedio dei romani per due anni. Lo scopo di realizzare un automa ad litteram esercitò un forte richiamo nella comunità scientifica di quei secoli; richiamo a cui non sfuggì neanche Leonardo. Anche Cartesio e La Mettrie utilizzarono il concetto di automa nella loro filosofia secondo la quale il progetto di realizzare un automa faceva divenire gli uomini simili agli dei anche se non prevedeva, inizialmente, che un automa fosse necessariamente intelligente. Infatti sino agli inizi del XX Secolo non si pensava agli automi come esseri artificiali intelligenti. Fu la letteratura fantastica a introdurre l'idea di poter fabbricare esseri senzienti artificiali, che Kapek chiamò robot in un sua opera teatrale del 1920. Trent'anni dopo Alan Turing pubblicò un articolo in cui si chiese: le macchine possono pensare? Sulla base di quella domanda si originò una nuova disciplina di cui oggi esistono due ambiti di ricerca: la robotica e l'intelligenza artificiale. La storia suggestiva di questo progetto scientifico, che ha inizio agli albori dell'umanità, è descritta nel volume.

EAN: 9788802072609
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
3 copies
#143886 Arte Scultura
Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1966, cm.26,5x32, pp.16, 193 tavv.bn.e a col.nt.alcune ripiegate, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Le Grandi Monografie. Scultori d'Oggi.
Usato, buono
Note: Alcuni segni a penna nt.
EUR 23.00
Last copy
#250488 Fumetti
Traduzione dallo spagnolo di Marcello Ravoni. Milano, Bompiani 1973, cm.15,5x20,5, pp.96, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

EAN: 9788845200212
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
#331547 Fumetti
Introduz. di Alan Coren. Element Books 1982, cm.13x19, pp.119, disegni in bianco e nero nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Testo in inglese.

EAN: 9780906540275
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy