CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#293777 Arte Saggi

Dal Neoclassicismo al Romanticismo.

Author:
Publisher: Carocci Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Frecce,6. Le Fonti per la Storia dell'Arte. Serie ideata e diretta da Antonio Pinelli.
Details: cm.15x22, pp.776, brossura copertina figurata a colori. Coll.Frecce,6. Le Fonti per la Storia dell'Arte. Serie ideata e diretta da Antonio Pinelli.

Abstract: Il volume esamina la letteratura artistica nell'età compresa tra il 1740 e il 1820. Mentre l'Europa e l'America subiscono profonde trasformazioni politiche, sociali ed economiche, accompagnate da rivoluzioni e guerre che si concludono con la Restaurazione, in campo artistico maturano novità dense di sviluppi. Di questi sviluppi il libro dà conto in modo articolato e approfondito, attraverso una ricca antologia di testi, suddivisi in tredici sezioni tematiche, ciascuna accompagnata da un saggio introduttivo. I brani antologici sono stati scelti in modo da alternare alle voci dei protagonisti più noti quelle di personaggi più oscuri e defilati, ma non meno significativi ai fini di una ricostruzione della cultura dell'epoca.

EAN: 9788843035250
ConditionsNuovo
EUR 42.50
-5%
EUR 40.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#333279 Arte Saggi
A cura di Chiara Savettieri. Roma, Edizioni Carocci 2022, cm.15,5x23, pp.220, brossura. Collana I Tempi e le Forme. Il volume costituisce una novità assoluta nel panorama editoriale del nostro paese perché affronta forme e contesti della rappresentazione dei neri in età moderna, finora rimasti molto marginali, se non pressocché assenti, nelle ricerche storico-artistiche italiane. Il libro, composto da saggi di Giuseppe Patisso, Cinzia Maria Sicca, Geoffrey Quilley, Chiara Savettieri, Bruno Chenique e Justin Randolph Thompson, non ha pretese di completezza, ma l'obiettivo primario di far emergere, attraverso alcuni casi emblematici, temi - dal XVI secolo fino a Géricault - e soprattutto questioni metodologiche legate a questo argomento, mostrandone le implicazioni politiche e richiamando il ruolo cruciale dello storico, il cui compito è portare alla luce ciò che è stato ignorato, e dunque annullato, nelle riscritture occidentali della storia dell'arte. Perché la marginalizzazione negli studi non è altro che il riflesso di una marginalizzazione sociale e politica.

EAN: 9788829013746
Usato, molto buono
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Last copy
#330124 Arte Saggi
Firenze, Mandragora 2013, cm.18x25, pp.208, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata. Un libro per rendere omaggio all'insegnamento di Antonio Pinelli; pensato e realizzato da gruppo eterogeneo di studiosi, testimoni attraverso i propri saggi dell'importanza della storia dell'arte: un'attività politica finalizzata alla creazione di una consapevole partecipazione a una comunità, per condividere beni ereditati e trasmetterli arricchiti da un crescente livello di comprensione e conoscenza.

EAN: 9788874611997
Nuovo
EUR 20.00
-45%
EUR 11.00
3 copies

Recently viewed...

Milano, Garzanti-Scheiwiller per Credito Italiano, UTET 1990, cm.22,5x28,5, pp.(22)-672, 448 ill.a col.per lo più a p.pag. 20 Legatur editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.di Studi sull'Italia Antica. Antica Madre.

EAN: 9788876441547
Usato, come nuovo
EUR 270.00
-80%
EUR 54.00
Available
Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.XVI,208,1 tav.ft., brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 293. Questo volume, fondato su lunghe e approfondite ricerche, è il primo studio sistematico e comparativo che vuole rinnovare la nostra comprensione del grande maestro dell’avventura. L’Autrice, docente all’università di Hull, ha portato alla critica di Salga Emilio Salgari (1862-1911) was Italy’s foremost writer of travel and adventure fiction, whose work displays the full gamut of adventurous and exotic archetypes, yet, in the Age of Imperialism, he espoused the cause of the colonized. While his heroes and h

EAN: 9788822249289
Nuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Orderable
Il testo di Camille Arambour e i confronti antologici da E.padoa, Th. Dobzhansky, P.Podestà, V.Gordon Childe, R.B.Eckardt et al. Messina-Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1973, cm.11,5x20,5, pp.192, 34 figg. in bn.nt., brossura Coll.Tangenti - Proposte e Verifiche Culturali, 17.
Usato, buono
Note: Dorso della copertina ingiallito.
EUR 8.00
Last copy
#340823 Storia
Corso di storia per il biennio. firenze Sansoni 2003, cm.19x26, pp.448, brossura con copertina figurata a colori. Sansoni per la scuola.

EAN: 9788838346729
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy