CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#294928 Arte Varia

XLIII Esposizione Internazionale d'Arte. La Biennale di Venezia. Il luogo degli artisti.

Author:
Publisher: Ediz.La Biennale Gruppo Editoriale Fabbri.
Date of publ.:
Details: cm.21x29,5, pp.391, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#29121 Arte Varia
Presidente Paolo Portoghesi. A cura di Marie George Gervasoni. Venezia, Ediz.La Biennale Gruppo Editoriale Fabbri 1990, cm.21x29,5, pp.348, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata con bandelle. Catalogo generale della quarantaquattresima edizione della Biennale di Venezia (1990). `Padiglione Italia`, a cura di Laura Cherubini, Flaminio Gualdoni, Lea Vergine, documenta opere di Giovanni Anselmo, Davide Benati, Alighiero Boetti, Dadamaino, Gino De Dominicis, Nicola De Maria,Giuseppe Gallo, Alberto Garutti, Franco Guerzoni, Luigi Mainolfi, Giuseppe Maraniello, Carlo Maria Mariani, Claudio Olivieri, Vettor Pisani, Ernesto Tatafiore, Marco Tirelli, Antonio Trotta. `Ambiente Berlin`, con testi di Giovanni Carandente, Jorn Merkert, Ursula Prinz, Herman Raum, Armando. `Omaggio a Eduardo Chillida`, con testo di Giovanni Carandente. `Tre scultori scozzesi`, con testo di Clare Henry, documenta opere di David Mach, Arthur Watson, Kate Whiteford. `Partecipazioni Nazionali`. `Aperto 90`, con testi di Renato Barilli, Bernard Blistène, Michael Grauer, Wenzel Jacob, Linda Shearer. `Ubi Fluxus ibi Motus`, con testo di Achille Bonito Oliva. Indici.

EAN: 9788820803568
EUR 19.90
2 copies
#211626 Automobili Moto
Torino, Stamperia Artistica Nazionale s.d.ma anni '60, cm.16,5x24, pp.80, con tavv.pubblicitarie a col.ft. brossura cop.ill.a col.
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1996, cm.16x24, pp.148, alcuni facsimili bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Memorie. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali,37. Pompeo Sacco è uno dei personaggi di transizione tra l'antico e il moderno, che si affacciano sulla scena del mondo della medicina tra Sei e Settecento, cercando di comporre le teorie degli antichi con le dottrine chimiche emergenti. E' noto nelle istituzioni di Storia della medicina per aver individuato la possibilità di una patogenesi da predominio di fattori chimici nel sangue, da combattere con sostanze adeguate ed eventualmente col salasso, ma anche di un'ipotesi strana per cui la bile e il succo pancreatico, trasportati nel cuore, produrrebbero la fermentazione vitale. Paolo Francesco Peloso indaga su questo binario d'incontro tra una fisiopatologia umorale e quella concepita su nuovi modelli fisici e chimici, esaminando tra i tanti casi esposti, quelli di maggior interesse neuropsichiatrico.

EAN: 9788886166317
EUR 18.08
-55%
EUR 8.00
Available
Milano, Biblioteca di Repubblica su Licenza De Agostini 2004, 2 volumi. cm.14,5x22,5, pp.864,864, ill.a col. legature editoriale cartonate. Coll.L'Enciclopedia,25,26.
EUR 25.80
-50%
EUR 12.90
2 copies
Torino, Ermanno Loescher 1884, cm.13,5x20,5, pp.1223, con tavole sinottiche dei verbi irregolari della lingua greca. legatura in cartonato con dorso in tela. Quarta edizione.
Note: Normali segni del tempo e tracce d'uso. Bruniture ed aloni ai tagli. Strappo a pagina 1215. Aloni e segni del tempo all'interno del volume ma contenuto delle pagine perfettamente fruibile. Segni a maita blu al frontespizio e tracce di nastro adesivo.
EUR 28.00
Last copy
Fotografie di Paolo da Re. Bergamo, Nuovo Istituto Italiano Arti Grafiche 1989, cm.21,5x30, pp.124, ill.col. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.
EUR 15.00
Last copy