CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storie di ordinario risveglio. 12 voci in coro raccontano il miracolo della trasformazione nella vita.

Author:
Publisher: Uno Editori.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.198, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: La parola risveglio evoca un'esperienza mistica, rara e riservata a pochi eletti. “Storie di ordinario risveglio” è un progetto che vede riuniti 12 autori con l'obiettivo comune di dare al termine risveglio nuova luce. Più vicina al percorso che tutti stiamo compiendo quotidianamente e distante da situazioni mistiche per pochi eletti. Gli autori raccontano con sincerità e desiderio di condivisione cosa ha cambiato la loro vita e il loro cammino di evoluzione aprendosi al lettore e rivelando storie e vicende personali spesso intime e toccanti. Leggendo questo libro potrai: conoscere le storie personali di 12 autori; comprendere più a fondo il concetto di “risveglio”; migliorarti grazie alla lettura di storie ed esperienze scritte a cuore aperto; arricchirti grazie alle lezioni di vite narrate in questo libro. Partito da un idea condivisa da Ivan Nossa e Roberto Senesi, dopo la prematura scomparsa di Roberto da questa dimensione, il libro è ora a lui dedicato. Gli autori: Thomas Torelli, Virginio de Maio, Ivan Nossa, Paola Ferraro e Roberto Senesi, Prabhat Eusebio, Marcello Mondello, Patrizia Pezzarossa, Giorgia Sitta, Andrea Zurlini, Rita Minelli, Walter Klinkon.

EAN: 9788899912314
ConditionsNuovo
EUR 13.90
-38%
EUR 8.60
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, A. Rossini Editore 1928, cm.14x20, pp.318, brossura parzialmente intonso.
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1994, cm.14x21, pp.303, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788804379188
Usato, buono
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy
#253835 Arte Pittura
A cura di F. Giancotti. Spirali Vel 1999, cm.21,5x30, pp.623, legatura editoriale, soprac.fig.a col. L'incontro con Antonio Vangelli appartiene al miracolo. Quando le cose, dicendosi, si fanno. La scuola romana? La scuola europea? Oppure la scuola del Mediterraneo? Antonio Vangelli è, da solo, bottega, dispositivo. Antonio Vangelli parla e dipinge. Parla e scrive. Dipinge e scrive. Parlando e dipingendo, scrive. Al terzo piano della casa, dove egli vive, dipingendo quindi scrivendo, lontano da ogni rumore e procedendo da una solitudine insituabile che diviene la condizione stessa della vita, Antonio Vangelli viaggia, lungo il cammino artistico e lungo il percorso culturale, in una direzione che si stabilisce man mano. Egli attraversa città e colline, pianure e montagne, oceani e galassie. Paesaggi che si scrivono. Paesaggi di scrittura. Scrittura dei paesaggI. Incontriamo Antonio Vangelli nel suo museo presso la Villa San Carlo Borromeo. Le sue opere costituiscono il giardino delle galassie. Per altro, egli definisce l'uomo "il giardiniere della vita". "Mio. padre mi ha insegnato a vedere l'entità". In che modo? Ciascun artista "ha una luce unica". E inoltre: "Solo la mediocrità esclude la luce". Ciò che Antonio VangelI i dice, dipinge, scrive procede dal suo iperuranio, dallo stracielo. Antonio Vangelli è un maestro unico, molto più che straordinario. Ha disturbato sempre il primo delle avanguardie, ovvero ha sfatato l'ordinale e l'ordinario, ha edificato la propria avanguardia, l'itinerario e la sua scrittura [ ... ]. Armando Verdiglione

EAN: 9788877705310
Nuovo
EUR 258.23
-84%
EUR 39.90
Last copy