CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gli zombie hanno il culo pesante. 18 modi per difendersi dai parassiti moderni e tornare a essere umani

Author:
Publisher: Uno Editori.
Date of publ.:
Details: cm.14x20, pp.80, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Scritto a 4 mani con uno zombie che sta tornando umano (Mingo), questo piccolo libro aiuterà milioni di persone a non essere morse e contagiate dagli zombie. Infatti, com'è noto, viviamo in un mondo in cui la maggior parte della popolazione è stata contagiata, già nell'infanzia, dal morbo zombesco. Gli autori hanno creato una rappresentazione ironica e divertente di quella parte di persone (grande, grande parte...) che invece di prendere in mano la propria vita, si limita a sopravvivere, a lamentarsi e a fare il minimo indispensabile per arrivare a fine mese col cibo nel piatto (possibilmente cibo umano). Queste sono solo alcune delle voci trattate nel piccolo libro zombesco: gli zombie non imparano dagli errori; gli zombie sono schiavi delle abitudini; gli zombie sono interessati solo a se stessi; gli zombie non hanno obiettivi definiti; gli zombie non hanno scelto il loro "lavoro"; gli zombie vivono nel passato di rimpianti e rimorsi; gli zombie gestiscono male il loro tempo; gli zombie non pensano; gli zombie hanno paura della solitudine; gli zombie sono invidiosi; gli zombie non evolvono. P.S. Contiene le linee guida per tornare ad essere umani! P.P.S. Contiene lo speciale "Come si diventa zombie e come impedire a tuo figlio di diventarlo!".

EAN: 9788833800042
ConditionsNuovo
EUR 12.90
-41%
EUR 7.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Alberto Cadioli e William Spaggiari. Roma, Bulzoni 2015, cm.17x24, pp.320, brossura. Collana Studi Ambrosiani di Italianistica, 5. Collana: La Classe di Italianistica è stata prevista e voluta dal nuovo Statuto dell'Accademia Ambrosiana, emanato il 20 marzo 2008 dal card. Dionigi Tettamanzi. Nel quadro di profondo rinnovamento della Veneranda Biblioteca Ambrosiana e di apertura verso una dimensione ecumenica del sapere, la Classe di Italianistica, fianco a fianco delle neonate classi di studi classici, slavistici ed orientali e in spirito di dialogo e di collaborazione con esse, si è effettivamente insediata il 27 novembre 2008 con la nomina del direttore, dottore dell'Ambrosiana, e dei sette accademici fondatori, docenti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, della Università degli Studi e della Facoltà Teologica di Milano. Secondo gli obiettivi che la Classe di Italianistica persegue, saranno continuate e approfondite le indagini sui cospicui tesori di cui la Biblioteca Ambrosiana è depositaria; saranno studiati protagonisti e testi maggiori e minori della nostra gloriosa tradizione letteraria, in fecondo dialogo con gli esperti di tante discipline di confine (dalla storia alla erudizione, alla iconologia); saranno progressivamente coinvolti negli studi e nei convegni docenti italiani e stranieri delle più prestigiose istituzioni di ricerca per offrire un luogo di incontro e di fertile scambio di idee e promuovere lo sviluppo di una comunità attenta ai valori della tradizione e in grado di comprendere ed illuminare i cambiamenti in atto nella cultura dei nostri tempi.

EAN: 9788878709843
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-29%
EUR 17.00
Last copy
Gall.Naz.d'Arte Moderna. Roma, De Luca 1981, cm.17,5x24,5, pp.316, 102 ill.bn.interc.nt. brossura ed. cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 22.54
-46%
EUR 12.00
Available
Milano, Chiarelettere Ed. 2008, cm.14x20,5, pp.929, brossura. Coll.Principioattivo. Inchieste e Reportage.

EAN: 9788861900028
Usato, molto buono
EUR 19.60
-49%
EUR 9.90
Last copy
Dizionario ragionato dei sinonimi e dei contrari. Milano, De Vecchi Editore 1967, cm.16x24, pp.662, legatura editoriale con sovraccoperta.
Usato, buono
Note: Imperfezioni.
EUR 10.00
Last copy