CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tutto il cinema di Truffaut.

Author:
Publisher: Baldini & Castoldi.
Date of publ.:
Series: Coll. I saggi-Cinema,2.
Details: cm.15x21, pp.511, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. I saggi-Cinema,2.

Abstract: Da "I quattrocento colpi" del '59 a "Finalmente domenica" dell'83: il percorso di un regista che amava le donne e il cinema con la stessa intensità. Fu proprio il cinema a salvarlo da un'adolescenza travagliata. Grande ammiratore dei film americani, nelle sue opere ha saputo dare forma come nessun altro a quella ironica e disincantata malinconia tipicamente francese.

EAN: 9788880891499
ConditionsUsato, molto buono
EUR 22.50
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Brescia, La Scuola 1959, cm.18x25,5, pp.320, brossura soprac.fig. Intonso.
Usato, buono
Note: Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 13.00
Last copy
#222910 Religioni
Testo latino a fronte. Venezia, Tipogr.di Giuseppe Antonelli Librajo-Calc.Edit. 1831, cm.11x17, pp.164, testo su 2 colonne, brossura, cop.ornata.
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Marco Massignan. Milano, Xenia Edizioni 1999, cm.14x21, pp.340, brossura copertina figurata a colori. Coll.Uomini Rossi, Collana diretta da Marco Massignan. Frank Fools Crow visse abbastanza a lungo da mediare tra il Coverno USA e gli attivisti indiani a Wounded Knee. "... dai primi anni nelle riserve, quando i Sioux impararono a diventare agricoltori, ai tewmpi in cui l'alcolismo, la crisi economico-culturale e la Seconda Guerra Mondiale erosero gli antichi costumi."

EAN: 9788872732625
Nuovo
EUR 9.81
-38%
EUR 6.00
3 copies
#330211 Filosofia
A cura di Umberto Eco e Riccardo Fedriga. Bari, Gius. Laterza & Figli 2014, cm.18,5x25, pp.XVI,553, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. Collana I Robinson. Letture. "Ce una ragione culturale per cui una storia della filosofia inizia dai Greci. È stato il pensiero greco a formare il modo di pensare del mondo occidentale e solo comprendendo che cosa avessero pensato i Greci noi possiamo capire come abbiamo continuato a pensare negli ultimi tre millenni circa. Anche se tutto il pensiero occidentale fosse sbagliato, occorrerebbe conoscerlo per capire da dove veniamo e che cosa siamo". Inizia dai presocratici "La filosofia e le sue storie" perché "se, come dirà poi Aristotele, la filosofia nasce da un atto di meraviglia di fronte al mistero delle cose che ci circondano, da atti di meraviglia nascono le dottrine di Talete, di Anassimandro e di Anassimene". Il viaggio prosegue nel pensiero antico, greco, latino, cristiano, medievale, fino all'ultima tappa nei primi anni del Trecento, generosi di novità. "Nova è la musica, moderni i seguaci del pensiero di Guglielmo di Ockham, nova è la pittura di Cimabue e Giotto. I maestri percorrono l'Europa e, in una lingua comune, insegnano le loro conclusioni nelle università di Parigi, Oxford, Bologna, Erfurt. Cresce il bisogno di filosofia e il sapere esce anche dalle aule universitarie per aprirsi alle novità e alle esigenze della società".

EAN: 9788858114063
Usato, buono
Note: volume in ottimo stato, la sopracoeprta presenta al dorso una ampia mancanza.
EUR 16.50
Last copy