CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La storia dell'Impressionismo.

Author:
Curator: Prefazione di Roberto Longhi, traduzione di Antonio Boschetto.
Publisher: Sansoni.
Date of publ.:
Details: cm.22x27, pp.320, ill.nt. legatura editoriale in tela.

Note: mancante della sopracoperta.
EUR 27.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Firenze, Sansoni Ed. 1957, cm.23x28,5 pp.72, 10 tavv.bn. 36 fotogr.di sculture, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. in custodia, Testo in inglese.
EUR 11.00
Last copy
Traduz.dall'inglese di A. Boschetto. Firenze, Sansoni Ed. 1957, cm.22,5x28, pp.72, 10 tavv.bn. 36 fotogr.di sculture. legatura ed. sopracop.fig.
Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 11.00
3 copies
#38639 Arte Pittura
Testo in francese. Paris, Flammarion 1990, cm.27x33,5, pp.247, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt.di cui legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.

EAN: 9782080100535
EUR 91.93
-52%
EUR 44.00
2 copies
#289532 Arte Scultura
Firenze, Sansoni Ed. 1957, cm.23x28,5 pp.72, 10 tavv.bn. 36 fotogr.di sculture, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. in custodia, Testo in francese.
EUR 11.00
3 copies

Recently viewed...

Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1981, cm.14x22,5, pp.296, brossura intonso, sovraccopertina figurata Stato di nuovo. Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,CXLII.

EAN: 9788883211744
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
Available
Prefaz.di Curzio Malaparte. Traduz.di Giacomo Prampolini. II edizione. Milano, Bompiani Ed. 1931, cm.18x25,5, pp.293, con figg.bn.nt.e tavv.bn.ft. brossura Coll.Ritratti di Paesi. Galleria del Mondo Moderno. vol.I: La Russia.
EUR 20.00
Last copy
Torino, UTET 1977, cm.17x24, pp.XII,680, numerose tavv.bn.ft. brossura copertina figurata. Prima edizione.
EUR 22.00
Last copy
#305860 Biografie
Traduzione di Barbara Gambaccini. Prefazione di Giuseppe Benelli. Massa, Edizioni Clandestine 2017, cm.13x20, pp.233, brossura copertina figurata. Il professor Thomas Weber, docente di storia e affari internazionali ad Aberdeen, Scozia, durante le ricerche finalizzate alla pubblicazione del suo nuovo libro Metamorphosis: How Adolf Hitler Became a Nazi, di prossima pubblicazione in Inghilterra, ha rinvenuto, nell'archivio di Adolf Viktor Von Koerber, diversi documenti, nonché una testimonianza scritta, peraltro giurata, della vedova di costui, che indicano in Adolf Hitler il vero estensore del testo Adolf Hitler: sein Leben und seine Rede, uscito poco prima del tentato Putsch di Monaco. "Hitler aveva bisogno di dare un forte impulso al proprio profilo nazionale", afferma lo storico. Egli comprese che, per portare a compimento la sua "rivoluzione", era necessario costruire dal nulla una vera e propria narrazione basata sulla propria figura. Nasce così l'idea del "Führer", descritto come un "figlio austro-tedesco" a cui era "concesso il dono dell'intuizione, l'inalienabile capacità di comprendere fino in fondo l'intricato gioco delle nazioni". Un leader per così dire perfetto "il creatore del movimento che, in pochi anni di lotta, ridesterà il popolo tedesco, infondendogli nuova vita" Ma il capo del nazismo comprese bene che non poteva essere lui medesimo a raffigurarsi così. Per costruire la propria leggenda, era necessario che venisse legittimato dall'esterno: a questo serviva Von Koerber, asso dell'aviazione nella grande guerra, un uomo considerato esterno al partito nazionalsocialista. Adolf Hitler (1889 - 1945), fondatore del nazionalsocialismo, fu per dodici anni cancelliere del Terzo Reich. Annoverato tra i distruttori più efferati dell'umanità, il suo nome e la sua politica hanno lasciato segni indelebili nella storia del XX secolo. In questa sua prima autobiografia, sono raccolti alcuni dei più importanti discorsi da lui tenuti nei primi anni della nascita del Partito Nazista, da cui emergono i temi fondamentali a cui fece appello per garantirsi l'ascesa al potere. Prefazione di Giuseppe Benelli.

EAN: 9788865966884
EUR 15.00
-23%
EUR 11.50
Available