CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#29704 Papirologia

Scritti in memoria di Dino Pieraccioni.

Author:
Publisher: Ist.Papirologico G.Vitelli.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.XX,311, un ritratto di D.P. in antip., brossura [stato di nuovo].

EAN: 9788887829068
EUR 23.24
-52%
EUR 11.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Vito Salierno. Roma, Salerno Ed. 2005, cm.12x19,5, pp.200, brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville,33. Il volume si basa sulle numerose lettere e sui telegrammi che il poeta scrisse alla nobildonna Nietta Cassinari. L’autore ha qui sapientemente ricostruito il carteggio recuperando numeroso materiale inedito, in parte in possesso di un collezionista svizzero ed in parte custodito al Vittoriale (come le minute autografe dei telegrammi, le lettere della Cassinari e persino del marito di questa). Il periodo va dal 1926 al 1937: riguarda la solitudine, le malattie vere e presunte del poeta, l’abituale assunzione di droghe, il tutto nel contesto suggestivo del Vittoriale.

EAN: 9788884024930
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Available
Il volume presenta 24 xilografie originali di Morin-Jean. E' rilegato insieme a "Bella, histoire des Fontranges", di Jean Giraudoux con 22 xilografie originali di Renefer (edizione del 1931), e a "La main tendue", di Philippe Hériat con 40 xilografie originali di Ch.J.Hallo (edizione del 1934). Paris, Arthème Fayard et Cie, Editeurs 1935, tre romanzi rilegati in un volume., cm.18x23,5, pp.126,126,124, 24 xilografie originali. rilegato in tela. Collect.Le Livre de Demain.
EUR 18.00
Last copy
Coordinamento; Franco Benetti e Vittorio Mevio - Stampato da Lito Mevio Washington, Sondrio - Presentazione - I secolo della storia - L'arte - La vita quotidiana della comunigtà contadina - Tradizioni e costumi - L'ambiente naturale ecc. ecc. Effebi 1984, cm.24x31, pp.308, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 15.00
Last copy
#298699 Ebraica
Bologna EMI 2002, cm.14x21, pp.156, brossura cop.fig.a col. Questo libro prende le mosse da una miriade di incontri concreti, da un vissuto di sguardi, parole, danze, voci che ormai da anni dicono insistentemente l'urgenza della giustizia, del rispetto, del dialogo, in un mondo intriso piuttosto di violenza, di conflittualità non gestite, di chiusure fondamentaliste. E una sommessa e amorevole "scuola" di relazioni profonde, amichevoli, consapevoli con ogni uomo e donna di buona volontà, qualunque sia la sua cultura, la sua religione, la sua condizione nel mondo. L'auspicio è che le riflessioni di Manuela Paggi Sadun aiutino i lettori a compiere la loro personale "teshuvà" nella direzione di un impegno più diretto verso relazioni profonde, amichevoli, consapevoli tra le donne e gli uomini "di buona volontà": in particolare tra gli ebrei e i cristiani delle diverse confessioni. Che favoriscano, da lontano, il processo di pace mondiale, e in particolare quello, oggi così compromesso, nel conflitto israelopalestinese.

EAN: 9788830711464
EUR 8.00
Last copy