CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tipografia è nome femminile.

Publisher: Lucini Libri.
Details: cm.19x28, pp.100 ill a colori. brossure con astuuccio cartonato. Edizione speciale di pregio edita in commemorazione di Ferruccio Lucini, al volume sono allegate. due brevi lettere che accompagnano il olume come regalo ad un amico dell'editore. Bella edizione

EUR 34.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#101222 Filologia
Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, xiv-348 pp., Coll. Fondo di studi Parini-Chirio - Università degli Studi di Torino. Storia, 7. Muovendo dalla non facile ricostruzione della biografia di Servio e del suo ruolo nelle cerchie intellettuali tardoantiche e successivamente passando in rassegna alcuni aspetti di storia politica, amministrativa e religiosa coeva riflessi nei suoi «Commen Moving on from the non too easy reconstruction of Servius’ biography and his role in the intellectual circles of Late Antiquity to reviewing some aspects of coeval political, administrative and religious history reflected in his «Commentarii in Vergilii C

EAN: 9788822251831
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Orderable
#107600 Archeologia
Roma, Salerno Edit. 2020, cm.15x21, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti per l'Università,2.

EAN: 9788884025999
EUR 18.00
-25%
EUR 13.50
Available
Milano, Mondadori 2008, cm.10,5x18, pp.188. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi. I sinistrati siamo noi. Brutalizzati alle elezioni, battuti culturalmente, spintonati ai margini di una società cattiva. Alcuni legati a un'idea troppo razionale di riforme difficili, altri pervasi dalla nostalgia di rivoluzioni impossibili. Risultato: vinceranno sempre gli altri. Perché noi siamo fuori tempo, fuori moda, fuori gioco. E con la triste euforia degli esclusi, fra l'autolesionismo e l'autocompatimento, ci prepariamo a diventare una minoranza permanente. Ma non è colpa nostra: scienziati autorevoli hanno dimostrato che si è di sinistra per via del Dna. C'è di mezzo un dannato gene altruista. Come dire che siamo fessi per natura. Per questo il Partito democratico ha sbagliato tutte le strategie, si è illuso di vincere, si è schiantato contro Berlusconi, e dopo la batosta non ha ancora deciso se sopravvivere a una sconfitta storica o lasciarsi naufragare. Ci vorrebbe una cultura, un leader, uno schema politico. Ci vorrebbe almeno un'idea. Invece, i riformisti non hanno ancora un programma e gli estremisti non hanno più un peso. Di idee, non se ne parla più. Edmondo Berselli descrive, con affetto, la storia e la malattia dei sinistrati italiani, e formula senza pietà la relativa diagnosi. L'Italia va a destra, ritrova nel partito di Berlusconi il clima confortevole di una Dc senza preti, mentre le corporazioni prosperano e la concorrenza latita. C'è una speranza per la sinistra e i sinistrati? Oppure li attende un deserto infinito, e la condanna di attraversarlo fra miraggi crudeli?

EAN: 9788804584049
EUR 17.50
-60%
EUR 7.00
3 copies
#326044 Economia
Introduzione di Antonio Fazio. Napoli, Liguori Editore 1984, cm.16x22, pp.551, brossura copertina figurata. Collana Teorie Economiche,13.

EAN: 9788820710460 Note: Alone ai tagli ed alla copertina.
EUR 18.00
Last copy