CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#297783 Diritto

In giustizia.

Author:
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.La Scala.
Details: cm.13,5x21, pp.228, legatura ed.cop.fig.col. Coll.La Scala.

Abstract: Giancarlo De Cataldo prima di essere uno scrittore di successo, è un magistrato. In Giustizia è la storia di questa parte della sua vita e di un’Italia vissuta da chi i tribunali li calca tutti i giorni. Giudice della Corte d’Assise a Roma e autore del celebre Romanzo Criminale, da cui è stato tratto anche un film di successo, l’autore noir si cimenta per la prima volta con una narrazione che lo coinvolge direttamente attribuendo l’io del narratore a se stesso. Un libro che per tutta la sua carriera De Cataldo ha costruito giorno per giorno dentro di sé, rendendosi conto di credere, nonostante tutto, ancora nella giustizia, intesa non solo come concetto di legge, ma come suprema forma universale e filosofica. Le vicende raccolte in questo volume sono quelle di chi è stato giudicato perché aveva sbagliato, di chi è stato assolto o di chi si è difeso fino all’ultimo istante. In Giustizia però è prima di tutto la storia di chi ha dovuto giudicare, di chi la conosce dal di dentro, al di là dei fatti di cronaca, delle polemiche politiche o dei casi eclatanti. In un momento storico in cui troppi cercano di sottrarsi al giudizio della legge con vari sotterfugi, De Cataldo spiega come la giustizia vada ricercata sempre e comunque giorno per giorno perché è prima di tutto un cammino. Il libro, scritto sempre magistralmente e con acutezza dallo scrittore di Taranto, è anche un frammento dell’Italia odierna, un ritratto dello stivale visto da un’aula di giustizia perché è da lì che si costruisce la storia di un Paese. I giudici, solitamente stimati in tutte le parti del mondo, in Italia sono una delle figure più discusse: spesso considerati artefici di complotti ai danni di personalità pubbliche o strenui difensori di una Costituzione senza più valore. Ma solo chi, come De Cataldo, svolge questa professione da trent’anni può costruire una storia capace di illuminare il lettore sul reale ruolo del magistrato. Con la ricostruzione di alcuni casi esemplari, da Sofri a Marta Russo sino alla Banda della Magliana, In Giustizia ci racconta cosa siamo diventati.

EAN: 9788817052092
ConditionsUsato, molto buono
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, Einaudi 2009, cm.13,5x21, pp.260, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Einaudi. Stile Libero Big. È il Comandante che dà forma alla paura. Governa con mente lucida una corte di mercenari, sbirri corrotti, politicanti spregiudicati. E una bellissima donna senza pietà. Si infiltra nel cuore dello Stato. Coltiva accortamente l'odio. Manipola il terrore vero e quello virtuale. E se un cucciolo del Maggio, un po' sbadato, si innamora della donna sbagliata e rischia di lasciarci le penne, peggio per lui. Ma il cucciolo ha la pelle dura. E un potente alleato. Lupo. Un poliziotto che sta dalla parte giusta. L'uomo che conosce meglio di chiunque altro il Comandante. E non lo teme.

EAN: 9788806195427
Usato, molto buono
EUR 17.00
-47%
EUR 9.00
Last copy
Roma, Ediz. E/O 2004, cm.12x18, pp.144, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Assolo.

EAN: 9788876416361
Usato, molto buono
EUR 8.50
-23%
EUR 6.50
2 copies
Torino, Einaudi Ed. 2014, cm.14x21, pp.218, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Einaudi Stile Libero Big. Con il maldestro, coraggioso, contraddittorio Emiliano di Saint-Just, chiamato a investigare su efferate uccisioni, opera di uno sfuggente criminale che somiglia a un diavolo, Giancarlo De Cataldo ci trasporta in una Torino divisa tra slancio progressista e reazione, nuove tecnologie e vecchi pregiudizi, inconsueta per l'occhio di oggi, ma nella quale è facile ambientarsi per la naturalezza e la precisione dei dettagli: da una nuova grande piazza appena costruita alla mefitica paludosa Vanchiglia, a un gran ballo a Palazzo Carignano, a un dinamicissimo Ghetto dove gli ebrei combattono per non diventare il capro espiatorio della rabbia e della paura di tutti. E sotto i nostri occhi, mentre un Cavour infuriato rischia di esser preso a bastonate dal reazionario duca di Pasquier, e le alte sfere consigliano al giovane carabiniere di cercare il colpevole preferibilmente negli strati più bassi e "infami" della città, impartendogli una lezione di modernissimo controllo sociale, si svolge una vorticosa, molto attuale commedia umana. Le opposizioni private e pubbliche di gelosia e amore, obbedienza e libertà, viltà e coraggio, politica e crimine, tipiche del futuro carattere nazionale degli italiani, fanno qui le prove generali, come a teatro. E il Diaul, che sia un mostro malvagio, un assassino seriale o la pedina di un complotto politico, diventa la cifra, il luogo geometrico delle contraddizioni di tutti. Senza smettere di far paura, tutt'altro.

EAN: 9788806221843
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
2 copies
Con film di Michele Placido. Torino, Einaudi Ed. 2006, cm.13,5x21, pp.636 e film di 154 min. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Cofanetto contenente anche DVD del film, Coll.Tascabili. Stile Libero,1024. Un'Italia segreta, inquietante in un romanzo che ha il ritmo delle saghe noir americane. Un libro dove i protagonisti sono una banda di giovani delinquenti che decide di conquistare Roma, e diventa un esercito quasi invincibile. Politica, servizi segreti, giudici onesti, poliziotti e il più grande bordello della Capitale in un romanzo basato su una minuziosa documentazione.

EAN: 9788806184414
Usato, come nuovo
EUR 24.80
-43%
EUR 14.00
Last copy