CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#298365 Orologi

Swatch After Swatch.

Curator: Traduzione di Maria Magrini.
Publisher: Electa.
Date of publ.:
Details: cm.25,5x28,5, pp.176, ill.a colori. legatura editoriale sopraoperta figurata a colori.

EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Presentaz.di Angiola Maria Romanini. A cura dell'Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro di Firenze. Venezia, Marsilio Ed. 1998, cm.21,5x29, pp.78, num.tavv.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. La raccolta degli arazzi del Quirinale rappresenta una delle più importanti collezioni a livello mondiale, per la quantità (240 pezzi circa) e per la qualità: furono infatti realizzati nel periodo che va dal Cinquecento al Settecento, su cartoni di grandi artisti quali Bronzino, Pontormo, Rubens, Boucher). Promosso dalla Presidenza della Repubblica e dall'Opificio delle Pietre Dure, il volume documenta la storia della collezione e la metodologia del restauro.

EAN: 9788831770767
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
Last copy
In app.interventi di G.Bouchard, D.Maselli, P.Ricca. Torino, Claudiana Ed. 2000, cm.15x21, pp.188, brossura copertina figurata. Coll.Storia del Movimento Evangelico in Italia. La storia dei rapporti tra i valdesi e la massoneria è ricca di contraddizioni. Comincia con l'incontro a Torino, nel 1787, del teologo danese (e massone "illuminato") Friedrich Münter e il pastore, e futuro moderatore, Pietro Geymet, che fonderà nel 1807 la loggia di Pinerolo. Continua, a quanto assicurano gli storici, con l'incontro tra il generale Beckwith e il popolo valdese. S'interrompe negli anni '60 dell'Ottocento perché i valdesi sono cavouriani e i massoni sono mazziniani e garibaldini. Riprende negli anni '80 perché è tramite la massoneria che pastori come Teofilo Gay, Matteo Prochet e Carlo Alberto Tron entrano in comunicazione con gli amici dei valdesi nell'Italia del Sud e negli Stati Uniti. All'inizio del Novecento per lo stesso tramite entrano in contatto con i valdesi Ugo Janni e Giuseppe Gangale. La storia si interrompe nel 1925 quando il fascismo mette al bando la massoneria. Riprende nel secondo dopoguerra, ma s'interrompe nuovamente quando la massoneria è inquinata dalla P2 di Gelli. La possibilità o meno che i rapporti possano continuare - come in tutto il resto del mondo continuano, fra protestanti e massoneria - è il tema conclusivo di questo libro.

EAN: 9798870163369
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Last copy
#182481 Storia Medioevo
Presentazione di Paolo Caucci von Saucken. Prefazione di Benedetto Vetere. Perugia, Edizioni Compostellane 2010, cm.17x24, pp.398, alcune figure e bianco e nero nel testo. brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Studi e Testi,5.

EAN: 9788895945101
EUR 40.00
-25%
EUR 30.00
Last copy
Presentazione di Gaetano Manzoni Borghesi. Bologna, Atesa Editrice 1982, 3 tomi in 1. cm.16,5x21,5, pp.(6),XXVI,150;88,CX;34,CXXV, legatura editoriale, sovraccoperta. Ristampa anastatica dell'ed. di Napoli, Stabilimento Tipografico del Cav. Gaetano Nobile, 1865.

EAN: 9788870371789
EUR 68.00
-60%
EUR 27.00
Last copy