CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Golpe cibernetico.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Urania666.
Details: cm.13x19, pp.136, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania666.

Abstract: Un uomo con uno strano tatuaggio sulla guancia sinistra tenta di uccidere Earl Jazine, l'agente del CIB (Computer Investigation Bureau) che i lettori hanno già visto in azione ne "La macchina televettrice" (Urania n. 652). Anche questa volta la polizia speciale, incaricata di investigare ogni tipo di illegalità cibernetica, deve muoversi cautamente per seguire il filo che corre tra la Nuova Casa Bianca e un grande petroliere, un ex governatore della Colonia Lunare, e uno scienziato a riposo, un capo rivoluzionario in carcere e il suo attivissimo sostituto. A capo del filo c'è chiaramente un formidabile cervello, ma non elettronico.

ConditionsUsato, buono
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Piacenza, La Tribuna 1964, cm.13,5x18,5, pp.160, in ottimo stato. brossura cop.ill.a col. Coll.Romanzi di Fantascienza, anno IV,n.40.
EUR 10.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.13x19, pp.160, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania667. Scelto da Harlan Hallison come n. 1 della sua serie "Nuovi Autori di FS", "L'Osservatorio" si presenta all'inizio come una storia perfetta ma senza eccessive sorprese di "fantascienza scientifica", e cioè di accurata estrapolazione e previsione tecnologica. "L'Osservatorio" è infatti prima di tutto una stazione meteorologica dell'immediato futuro (siamo "soltanto" nel 1996). Ma a poco a poco ci accorgiamo che nell'osservatorio qualcosa non funziona come dovrebbe, o meglio: che qualcuno sta osservando qualcosa che non ha nulla a che vedere con l'osservazione meteorologica. Chi sta osservando che cosa? Chi è l'osservatore, e chi sono gli osservati?
Usato, buono
EUR 5.00
Last copy