CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La saggezza di Padre Brown.

Author:
Curator: Traduz.di Beatrice Boffito Serra.
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Bur,1093-1094.
Details: cm.11x16, pp.221, brossura Coll.Bur,1093-1094.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Ediz.integrale a cura di Silvana Citterio, Annamaria Sandrini. Napoli, Morano Ed. 1992, cm.13x19, pp.274, brossura cop.ill.a col. Coll.Segnalibro.
Nuovo
EUR 7.00
-14%
EUR 6.00
Available
Traduzione di Hilia Brinis. Milano, Garzanti 1966, cm.11x18, pp.220, brossura copertina figurata a colori. Coll.Garzanti per Tutti.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
With seven full page illustrations by W. Graham Robertson and a map of the Set of War. First edition, first printing. London, John Lane The Bodley Head 1904, cm.13x19,5, pp.IX,300 (2), ill. Editorial binding in full cloth, illustrated cover in colour, the hinges have some damage and loss of colour. first two pages with stains.
Usato, buono
Note: copertina con mende.
EUR 130.00
Last copy
A cura di Giulio Mainardi. Roma, Jouvence 2018, cm.24x12, pp.374, brossura copertina con bandelle. Collana Finzioni. Una dama vessata da un signore tirannico, tre politici che banchettano, un personaggio incappucciato dai poteri misteriosi, un santo nel deserto; e poi cavalieri che incrociano le spade, intellettuali settecenteschi, automi meccanici d'aspetto umano: sono solo alcuni dei personaggi che calcano le scene in questa variopinta serie di drammi. L'attività teatrale di Chesterton - che si compone di opere eterogenee, ma sempre caratterizzate dal consueto connubio di leggerezza e profondità - fu lodata dal premio Nobel Bernard Shaw, secondo il quale Chesterton aveva una bravura naturale per il dialogo e sprecava il suo talento nel non scrivere per il palcoscenico. I testi qui raccolti spaziano per la sua intera vita di scrittore e rivelano al lettore l'opera drammatica, fin qui trascurata, del grande autore inglese.

EAN: 9788878016453
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

Prefaz.di Giovanni Bovio. Traduz.di Maria Dazzi. Milano, Sperling & Kupfer Editori 1973, cm.17x23, pp.365, brossura sopracop.fig.a col. Coll. Narra,6. Il presidente Batigne ha presieduto per otto anni importanti dibattiti al Tribunale di Parigi. In precedenza, il "giudice Batigne" era stato in grado di eseguire istruzioni delicate. Oggi consegna i suoi ricordi. Conosceva Eliott Forrest, il quale sottintendeva prontamente di monopolizzare il commercio illegale di sigarette di contrabbando a Tangeri; Dellapina, l'asso della rapina; Gaston Dominici, condannato per aver ucciso tre turisti inglesi la sera di una vita tranquilla; Antoine Paolini, detto Planche, che regnava a Marsiglia nel distretto di Panier e si spingeva ben oltre i confini del suo impero; Mémé Guérini, che riesce a mantenere una fedina penale pulita per molto tempo pur essendo considerato il grande capo in mezzo. Incontrò la bella squadra di gioielli di Begum, confessò la giovane donna ricoperta di gioielli per essere stata quasi imperatrice e spogliata per aver avuto una memoria troppo corta; ha rintracciato il falso sacerdote che ha benedetto i fedeli per truffarli meglio. Ha vissuto ai tempi dell'FLN e dell'OAS e per otto anni è stato un grande specialista nella repressione del traffico di droga. Durante i suoi ricordi, Jacques Batigne, come dice lui, "confessa". Lui stesso denuncia gli errori e gli strilli della “macchina giudiziaria”. Offre il punto di vista di un magistrato sulla pena di morte, la violenza della polizia, la psicologia maschile e alcune altre questioni a cui interessa l'opinione pubblica. Dice quello che pensa di colui che li domina tutti senza essere risoluto: l'indipendenza della Magistratura dal potere.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy