CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#298699 Ebraica

Dialogo Guarigione del Mondo. Sorgenti ebraiche.

Author:
Publisher: EMI.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.156, brossura cop.fig.a col.

Abstract: Questo libro prende le mosse da una miriade di incontri concreti, da un vissuto di sguardi, parole, danze, voci che ormai da anni dicono insistentemente l'urgenza della giustizia, del rispetto, del dialogo, in un mondo intriso piuttosto di violenza, di conflittualità non gestite, di chiusure fondamentaliste. E una sommessa e amorevole "scuola" di relazioni profonde, amichevoli, consapevoli con ogni uomo e donna di buona volontà, qualunque sia la sua cultura, la sua religione, la sua condizione nel mondo. L'auspicio è che le riflessioni di Manuela Paggi Sadun aiutino i lettori a compiere la loro personale "teshuvà" nella direzione di un impegno più diretto verso relazioni profonde, amichevoli, consapevoli tra le donne e gli uomini "di buona volontà": in particolare tra gli ebrei e i cristiani delle diverse confessioni. Che favoriscano, da lontano, il processo di pace mondiale, e in particolare quello, oggi così compromesso, nel conflitto israelopalestinese.

EAN: 9788830711464
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#327987 Ebraica
Verona, EMI - Editrice Missionaria Italiana 2005, cm.14x21, pp.192, brossura con copertina figurata. Collana Religioni in Dialogo. Un libro sofferto, eppure un inno di amore alla vita. Che affronta la più scomoda delle domande: dopo Auschwitz, è possibile guarire le ferite della storia, che lasciano tracce di odio in vittime e carnefici? La vita stessa di Manuela Sadun Paggi - ebrea fiorentina segnata dalle leggi razziali, oggi fortemente impegnata per la pace e il dialogo tra le religioni - dice che non solo è possibile, ma che questo è un dovere di ogni persona, in particolare dei credenti. Rifacendosi alle comuni radici religiose di ebrei e cristiani, e alla propria vasta esperienza, l'Autrice tratteggia il volto di una spiritualità capace di riscoprire la bellezza della quotidianità e del rapporto con se stessi e gli altri. Quasi a smentire il luogo comune che vede i giovani distratti su questi temi, conclude il libro il racconto commuovente di Daniele Bellesi di un pellegrinaggio interreligioso ad Auschwitz-Birkenau, che è diventato sorgente di rinnovato impegno per la pace. La prefazione al volume è di Lea Sestieri.

EAN: 9788830714489
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Jacques Le Goff. Bari, Edit.Laterza 1987, cm.13,5x21, pp.428, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia e Società.

EAN: 9788842029472
Usato, buono
EUR 10.50
3 copies
#110274 Arte Saggi
A cura di Gianni Contessi. Traduzione di Irene Alessi Milano, Abscondita Ed. 2005, cm.13x22, pp.189, num.ill.bn.ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,61.

EAN: 9788884160966
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Last copy
#127936 Arte Pittura
Firenze, Ediz.Polistampa 2009, cm.21x24, pp.384, ill.a col. legatura editoriale, copertina figurata a colori. È un volume multidisciplinare sulla pittura di Giovanni Fattori. Grazie al contributo di numerosi esperti scientifici, istituti e centri di ricerca, il lavoro raggiunge un traguardo pionieristico nel campo dell’indagine conoscitiva di un particolare gruppo di opere d’arte finalizzata alla conservazione e al restauro. Con la pittura di Fattori (e dei suoi contemporanei) si affacciarono all’universo delle tecniche artistiche tradizionali materiali nuovi dai comportamenti non noti né prevedibili: dai supporti in sottili legni esotici cavati dalle celebri scatole di sigari ai pigmenti che si arricchivano di prodotti chimici di sintesi. Alle procedure tradizionali di preparazione delle tavole e tele, pur note e tramandate in ambito accademico, si venivano affiancando metodi irrituali e sperimentali, più adatti a una pittura praticata en plein air. Le conoscenze disponibili su un nucleo selezionato e significativo di dipinti fattoriani diventano enormemente più vaste e articolate, grazie a questo lavoro d’indagine che ha valore esemplare anche in vista di possibili e auspicabili estensioni dello stesso approccio ad altri esponenti del movimento macchiaiolo e più in generale ad altri artisti otto-novecenteschi, la cui carica innovativa si avvaleva sì di pensieri compositivi inediti e di stesure affrancate da schemi secolari, ma non meno di materiali e metodi stimolanti e ispiratori, mai prima usati

EAN: 9788856400809
Nuovo
EUR 34.00
-26%
EUR 25.00
Available
Cent dix photos sous-marines. Paris, Editions Albin Michel 1954, cm.18x24, pp.24, 102 foto in bn.e 8 tavv.a col.ft., brossura, sovraccop.fig.a col.
EUR 16.00
Last copy