CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#29888 Arte Disegno

Disegni della Galleria Estense di Modena.

Author:
Publisher: Ediz.Panini.
Date of publ.:
Details: cm.25,5x30,5, pp.308, 102 tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788876861468
EUR 62.00
-64%
EUR 22.00
Available
Add to Cart

See also...

#209711 Arte Pittura
A cura di Vera Fortunati. Bologna, Nuova Alfa per Credito Romagnolo 1995, cm.25,5x29, pp.335, centinaia di figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
EUR 92.96
-58%
EUR 39.00
2 copies
Milano, Amilcare Pizzi per Carimonte Banca 1993, cm.25x31, pp.356, numerose ill.a col.nt.e ft., legatura ed. sovraccop.fig.a col. Nella sua articolazione tematica la collana, rivolgendosi a un pubblico di non specialisti, si pone lo scopo di far conoscere nelle loro forme peculiari i beni culturali dell'Emilia Romagna. Testi di carattere divulgativo, fotografie, grafici, cartine, glossari, bibliografie e didascalie corredate da commenti esplicativi sono gli strumenti con i quali si affrontano tutti gli aspetti della cultura e della civiltà materiale emiliano-romagnola. Nel primo volume, dedicato ai beni culturali, vengono analizzate le testimonianze artistiche nella loro varietà tipologica e tecnica e le forme dell'artigianato storico nelle sue più diverse espressioni. Nel secondo volume vengono invece sottolineate le testimonianze paletnologiche, archeologiche e altomedievali. Nel terzo volume vengono analizzati due fattori concomitanti e basilari dei Beni Culturali: il territorio, come si è rapportato all'uomo in una persistenza ultramillenaria, e l'architettura, in quanto aspetto il più alto della simbiosi storica tra la natura e l'umanità. Nel quarto volume, diviso in tre ampie e esaustive sezioni, vengono affrontati degli argomenti fondamentali dei Beni Culturali. La prima parte analizza i beni bibliografici, con un excursus dell'oggetto libro dal manoscritto alla produzione a stampa dell'Ottocento. Nella seconda parte si affrontano i beni musicali, con un'equa attenzione sia al repertorio cartaceo che al patrimonio storico degli strumenti. Infine, i beni teatrali, ove partendo dall'architettura, elemento portante, si analizzano l'arte e gli arredi, le scenografie e i costumi.

EAN: 9788836604296
EUR 51.00
-49%
EUR 26.00
Last copy
Dal Sommario: Forme di vita e modelli culturali - La fabbrica delle spose - Capi maestri, Maestri da Cazzuola, Manoali, Fabriche e Padroni - La ceramica - Fabbri, peltrai e ramai - Chiesa, cultura, territorio - Metalli per il culto - L'intaglio ligneo e la pietra scolpita nei Ducati - L'artigianato del legno e dello stucco nelle Legazioni pontificie - I paliotti in scagliola - Le stoffe di seta: produzione e commercio. Milano, Silvana Editoriale 1980, cm.26x34,5, pp.268, centinaia di figg.a col.e in bn.nt., legatura ed.in tutta tela verde, titoli in bianco al piatto ant.e al dorso, sovraccop.fig.a col., custodia.
EUR 32.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Giovanni Previtali. Torino, Einaudi Ed. 1980, cm.15,5x21,5, pp.XXI,359, 262 tavv.bn.ft. legatura ed.in cartone, sopraccop. fig.in cofanetto. Coll.Storia dell'Arte Italiana,4.

EAN: 9788806237547 Note: Mende al cofanetto, e lievi tracce d'uso.
EUR 77.47
-61%
EUR 30.00
3 copies
Sous la direction de Marie Claire Quiquemelle et Jean Loup Passek. Centre Georges Pompidou 1985, cm.24x24, pp.280 ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Cinéma / Pluriel.

EAN: 9782858502639
EUR 23.00
Last copy