CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#299306 Economia

Lotto costituito da 9 volumi in dieci tomi della collana COFIDE di Carlo De Benedetti. Il lotto è costituito da:-- J. C. L. Sismonde de Sismondi.Nouveaux principes d'économie politique. 1992, pp.547.--Pietro Verri. Della economia politica. Sulle leggi vincolanti principalmente nel commercio de'grani. 1996, pp.261.--Cesare Beccaria. Elementi di economia pubblica. 1993, pp.262.--David Ricardo. Principles of Political Economy and Taxation. 1989, pp.329.--David Hume. Political Essay. 2000, pp.241. Esemplare numero 166 su 299.--Ferdinando Galiani. Della Moneta. 1991, pp. 330.-- Richard Cantillon. Essai sur la Nature du commerce en général. 1995, pp.177.--Thorstein Veblen. The Theory of the Leisure Class. 1994, pp.282.-- Adam Smith, The Wealth of Nations 2 volumi.1998, pp. complessivamente 970.

Author:
Curator: Introduzione di Carlo De Benedetti. Indici e note in appendice.
Publisher: Stamperia Valdonega per Cofide.
Date of publ.:
Details: 9 volumi in 10 tomi, cm.16,5x24,5, legature editoriali in mezza pelle rossa, e tagli superiori in oro. Con cofanetto. Edizione composta nel carattere Bembo, stampata su carta speciale avoriata intonsa appositamente fabbricata a Pescia dalla Cartiera Magnani. Edizione non venale in 299 esemplari. Edizioni in lingua originale.

Note: Impreziositi da Ex-Libris applicati all'ultima pagina del noto legatore lombardo Angelo Recalcati.
EUR 750.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies