CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Officina Torinese.

Author:
Curator: Una passeggiata in 100 anni di cinema.
Publisher: Lindau.
Date of publ.:
Details: cm.23,5x32, pp.158, ill.bn. legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788871803142
ConditionsUsato, molto buono
EUR 34.90
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Istituzioni scolastiche e culturali italiane. Nuove procedure selettive e utilizzazioni. Status giuridico-economico. Norme coordinate e guida operativa. Roma, Bonacci Ed. 1993, cm.17x24, pp.294, brossura

EAN: 9788875732561
Usato, molto buono
EUR 31.00
-51%
EUR 15.00
Last copy
Milano, Nuova C.E.I.-- Compagnia Edizioni Internazionali 1989, 2 volumi. cm.23x31, pp.XIX,654, migliaia di disegni, ill.bn., tavole e tabelle nt. legature editoriali con dorature sui piatti anteriori e dorsi, sopracoperte fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Last copy
#289807 Agricoltura
A cura di Veronica Gabbrielli. Firenze, Polistampa 2019, cm.17x24, pp.214, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. Fondazione Spadolini, Nuova Antologia. Il terzo volume degli scritti economici, scientifici e agrari di Raffaello Lambruschini entra nel vivo dell’attività dell’abate di San Cerbone nel settore propriamente agronomico. I trentadue articoli qui raccolti, che si estendono lungo l’ampio arco temporale che va dal 1827 al 1864, sono suddivisi in sei sezioni tematiche: l’aratro, i terreni e le coltivazioni, le malattie e gli insetti dannosi per la piante, la coltivazione delle viti e degli olivi, la conservazione e realizzazione di alcuni prodotti alimentari, gli animali. I testi evidenziano la profondità degli studi scientifici di Lambruschini che si intrecciarono, traendone continuo arricchimento, con la sperimentazione pratica nella sua azienda agraria di San Cerbone. I risultati di tali studi e sperimentazioni furono poi immediatamente divulgati al pubblico attraverso le pagine del “Giornale agrario toscano” e degli Atti dell’Accademia economico-agraria dei Georgofili, rendendo l’autore una figura di spicco nel dibattito economico ed agricolo che nella prima metà dell’Ottocento animava la scena pubblica nazionale e internazionale.

EAN: 9788859618843
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
3 copies
#326249 Scienze
A cura di Angeleri E. Verona, Il Segno dei Gabrielli Editori 2015, cm.14x21, pp.188, brossura copertina figurata a colori. Coll. Un Futuro per l'Uomo. Testi. Nemiche storiche, scienza e religione continuano a essere rappresentate come due vie alternative per l'uomo nella sua avventura conoscitiva. Ma oggi andrebbe superata la tradizionale contrapposizione dei due specifici punti di vista sulla realtà, quello sperimentale e quello spirituale: nuovi rapporti sono possibili alla luce delle rivoluzionarie acquisizioni della fisica moderna (a partire dalla teoria dei quanti). La complementarità fra scienza e religione corrisponde a quella fra esattezza e rilevanza. La nuova prospettiva quantistico-filosofica offre ponti di plausibilità ad una moderna religiosità che accoglie una visione olistica del reale e contempla la problematica ecologica. È questo il motivo ispiratore del libro, che non è un trattato specialistico e nemmeno un saggio divulgativo. Fisico di fama internazionale in continuo dialogo con la filosofia, Hans-Peter Dürr illustra le tappe di un percorso intellettuale (anche autobiografico) che affronta la meravigliosa complessità del mondo e introduce nell'armonioso orizzonte dell'unico sapere umano e naturale quale fonte universale del progresso dell'umanità. L'edizione italiana è arricchita da ampie note del curatore - fisico anch'egli, già docente dell'Università di Milano - e da un dizionarietto dei termini-chiave.

EAN: 9788860992154
Usato, molto buono
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy