CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#300818 Corsica

Tonì Casalonga. D'arte e d'impegni.

Author:
Publisher: Albiana.
Date of publ.:
Details: cm.21x26,5, pp.376, legatura all'olandese, copertina figurata a colori. 9782824110943

Abstract: Artiste cardinal du Riacquistu, Tonì Casalonga a bâti une œuvre complexe, d’une grande richesse iconographique, impliquée et libre. L’ouvrage permet, à la façon d’une monumentale exposition, de découvrir, en compagnie de l’artiste, les lignes de force de plus de soixante années de création originale, multiforme, «iconique»….

EAN: 9782824111391
EUR 49.00
-20%
EUR 39.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#19775 Arte Varia
A cura della "Sociedad Estatal para la Exposiciòn Universal Sevilla,1992. Milano, Electa-Elemond 1992, cm.21,5x28,5, pp.408, 326 ill.e tavv.a col.nt.e num.carte a col. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. 9788843541140
EUR 30.99
-51%
EUR 15.00
2 copies
A cura di Brunello Lotti. Traduz.di Daniele Desiderio e Sergio Mancini. Milano, Rizzoli 2002, cm.16x23, pp.491, 32 fotografie.bn.ft. legatura editoriale con sovracopertina figurata. Coll.Storica. In questa autobiografia Hobsbawm reinterpreta il Novecento attraverso il personale punto di vista delle sue esperienze, e rivendica con passione la legittimità delle sue posizioni politiche e culturali di sinistra. Nato lo stesso anno della Rivoluzione d'ottobre e cresciuto a Vienna e a Berlino, fu costretto a emigrare in Inghilterra in seguito alle persecuzioni razziali. Comunista convinto senza mai essere dogmatico, è rimasto fedele agli insegnamenti di Marx anche negli anni delle abiure e delle sconfessioni.

EAN: 9788817870320
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Last copy
#316909 Criminologia
Milano, Mondadori 2008, cm.14x20, pp.200, brossura copertina figurata Collana Oscar Bestsellers, 1957. Sono passati quindici anni dalla terribile estate che, con i due attentati di Punta Raisi e di via d'Amelio, segnò forse il momento più drammatico della lotta contro la mafia in Sicilia. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino restano due simboli, non solo dell'antimafia, ma anche di uno Stato italiano che, grazie a loro, seppe ritrovare una serietà e un'onestà senza compromessi. Ma per Giuseppe Ayala, che di entrambi fu grande amico, oltre che collega, i due magistrati siciliani sono anche il ricordo commosso di dieci anni di vita professionale e privata, e un rabbioso e mai sopito rimpianto. Ayala rappresentò in aula la pubblica accusa nel primo maxi-processo, sostenendo le tesi di Falcone e del pool antimafia di fronte ai boss e ai loro avvocati, interrogando i primi pentiti (tra cui Tommaso Buscetta), ottenendo una strepitosa serie di condanne che fecero epoca. E fu vicino ai due magistrati in prima linea quando, dopo questi primi, grandi successi, la reazione degli ambienti politico-mediatici vicini a Cosa Nostra, la diffidenza del Csm e l'indifferenza di molti iniziarono a danneggiarli, isolarli. Per la prima volta, Ayala racconta la sua verità, non solo su Falcone e Borsellino, che in queste pagine ci vengono restituiti alla loro appassionata e ironica umanità, ma anche su quegli anni, sulle vittorie e i fallimenti della lotta alla mafia, sui ritardi e le complicità dello Stato, sulle colpe e i silenzi di una Sicilia che, forse, non è molto cambiata da allora.

EAN: 9788804590934
EUR 7.00
Last copy
Vol.I:Antico Fondo and Medio Fondo Vol.II:Nuovo Fondo, Series A-D (Nos.1-830). Vol.II:Nuovo Fondo, Series A-D (Nos.1-830). Vicenza, Neri Pozza Ed. 1975-1981, 2 volumi. cm.22,5x30,5, pp.XXX,253, 455, 16 tavv.a col.appl.nt. legatura editoriali in tutta tela, sopracoperte figurate a colori. Coll.Fontes Ambrosiani in Lucem Editi Cura et Studio Bibl.Ambrosianae, LI, LXVI. I Codici Arabi dell' Ambrosiana.
EUR 75.00
Last copy