CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#301166 Economia

10 peccati capitali del marketing. Sintomi e cure.

Author:
Curator: Prefazione di Alessio Beltrami.
Publisher: Giunti.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.104, brossura copertina figurata a colori. Coll:Apprendere per Competere.

Abstract: Perché il marketing classico non funziona più? In questo libro Philip Kotler, padre fondatore del marketing moderno, individua le dieci peggiori carenze (i “peccati capitali”) delle attuali prassi di marketing. Ogni capitolo è dedicato a ogni singolo problema. Dapprima vengono individuati i “sintomi”, quindi viene proposta la “cura”. Kotler offre soluzioni collaudate e praticabili per ridare piena efficacia alle iniziative di marketing, e non si tratta di cure estemporanee, ma di vere soluzioni di lungo termine per problemi di lungo termine. Kotler in questo libro propone una metodologia per riorganizzare integralmente le azioni di marketing in modo da produrre risultati concreti e misurabili (e rimettere in piedi bilanci traballanti). I 10 peccati capitali del marketing è una lettura fondamentale per coloro che aspirano a rimanere competitivi su mercati sempre più difficili e dinamici. Dal creatore delle teorie sul marketing più influenti degli ultimi quaranta anni un libro fondamentale per vincere su un mercato rivoluzionato dall'ipercompetizione e dalla trasformazione digitale.

EAN: 9788809986503
ConditionsNuovo
EUR 14.50
-27%
EUR 10.50
Last copy
Add to Cart

See also...

#329486 Economia
Torino, ISEDI 1993, cm.19x25,5, pp.XXXVI,1068, brossura copetina figurata a colori. I fattori psicologici giocano un ruolo di primo piano; le spese di marketing influenzano contemporaneamente i costi e i ricavi; i piani di marketing interagiscono con tutti i settori aziendali. Le decisioni di marketing devono essere assunte in un quadro di insufficiente informazione, e con riferimento a processi dinamici, probabilistici, interattivi e a elevato grado di complessità. Ma tutto ciò non deve far ripiegare sulla scelta di processi decisionali di tipo logico-intuitivo. Al contrario, proprio queste difficoltà devono spronare alla ricerca di più soddisfacenti teorie e strumenti di analisi.

EAN: 9788880080367
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
#329488 Economia
Introduzione di Scott Giorgio Walter. Torino, ISEDI 1994. cm.24x17, pp.392, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788880080732
Usato, molto buono
Note: firma del precedente proprietario.
EUR 18.00
Last copy