CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I cavalli di Caligola. L'Italia riveduta e corretta.

Author:
Publisher: Garzanti Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi.
Details: cm.14x21, pp.262, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggi.

Abstract: Corrado Stajano, che nei suoi libri ha raccontato i grandi temi che hanno segnato la vita italiana di questi decenni, non si rassegna al degrado del "paese dei furbi" - una crisi prima morale che economica o ideologica. Per sfuggire alla stanchezza dell'antipolitica, per reagire a un ottimismo sempre più vuoto, "I cavalli di Caligola" esercita una spietata e lucida critica del presente, dall'intervento in Iraq al conflitto di interessi, dalla guerra contro la magistratura al declino della classe dirigente, dalla controriforma della scuola alle censure di regime. Per condurre questa diagnosi è però necessaria la memoria di un passato che continua a risuonare, nelle sue speranze e nei suoi aspetti più cupi.

EAN: 9788811597674
EUR 14.00
-53%
EUR 6.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Garzanti 1997, cm.14x21, pp.305, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Memorie Documenti Biografie. 'Promemoria' è un viaggio alla scoperta di Roma, di una capitale in cui il presente convive con il passato, gli scaltri cinismi con il moralismo ingenuo, l'uso dissennato dei poteri minori e maggiori con il sentimento di relatività delle cose, l'asservimento delle istituzioni alla tattica politica. E' la Roma dei Berlusconi, dei D'Alema e delle loro truppe, del Senato e del popolo, ma anche quella che vide bruciare come eretico Giordano Bruno e mal sopportò le trasgressioni del Caravaggio, che fu testimone della deportazione dei 112 ragazzi ebrei nel '43, che assistette alle gesta della banda della Magliana, e le dimenticò subito. E' la città eterna, in cui gli ingranaggi del potere girano all'infinito, e lo scontro finale si scolora nel compromesso.

EAN: 9788811739227
EUR 13.43
-55%
EUR 6.00
Available
#246322 Criminologia
Torino, Einaudi Ed. 1995, cm.12x19,5, pp.VIII,237, brossura cop.fig.a col. Coll.Einaudi Tascabili. Saggi,271. E' la storia di Giorgio Ambrosoli, avvocato di Milano, incaricato dal governo di liquidare la banca di Sindona e assassinato nel 1979 da un killer giunto dagli USA su ordine del finanziere. Stajano ripercorre la vita e la morte di un milanese moderato che avrebbe potuto vivere tranquillamente e si batté invece con furia e tenacia in nome dei principi di onestà e di giustizia. E' un libro costruito su documenti, sentenze, atti delle commissioni parlamentari d'inchiesta, diario di lavoro di Ambrosoli, testimonianze dirette. Ma sono i fatti, che si svolgono a Milano, nella Roma dei politici, nella Svizzera delle banche, a New York, a dare al libro un andamento romanzesco. Sullo sfondo l'ombra sinistra di Sindona e degli uomini politici che l'hanno aiutato.

EAN: 9788806137823
EUR 5.90
Available
Milano, Garzanti Ed. 2000, cm.14x21, pp.219, brossura cop.fig.con banedelle. Coll.Memorie Documenti Biografie.

EAN: 9788811738824
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Vololibero 2014, cm.13,5x21, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Collana Biografie Musicali. Gli Statuto sono una grande realtà della musica italiana. Una band che raggiunge il traguardo dei 30 anni di carriera, con 17 album e migliaia di concerti all'attivo non è esattamente una cosa normale. Un gruppo che può permettersi di suonare al Festival di Sanremo, a Cuba, nello stadio Granata o a un raduno di Mods con la stessa disinvoltura. Un gruppo che si permette anche di scrivere (sotto la spinta di Massimo Gramellini) l'inno della loro squadra del cuore: il Torino FC. Una passione quella del calcio forte quanto quella per la musica. Questo è un volume che per le migliaia di fans del gruppo diventerà subito un libro di culto. Nello stesso tempo per chi non conosce gli Statuto sarà il mezzo per avvicinarsi a questa entità, tutta da scoprire lasciandosi stupire da quanto in questi anni hanno saputo costruire. Gli Statuto hanno infatti superato la sfera musicale per diventare un fenomeno sociale e di costume senza mai dimenticare anche il loro impegno politico Antonio Baciocchi per realizzare questo libro si è avvalso dell'unica fonte originale: gli Statuto stessi che intervengono in prima persona per raccontare aneddoti e storie della loro carriera. Completano il quadro un'esaustiva discografia e numerosi contributi tra cui quelli di: Gianni Maroccolo, Nina Zilli, Giordano Sangiorgi, Paolo Pulici, Massimo Gramellini, Enrico Ruggeri, Ron e Rudi Zerbi.

EAN: 9788897637271
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Available