CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Un teatro nel paesaggio. Fotografare O Thiasos TeatroNatura.

Author:
Curator: Una conversazione con Franco Lorenzoni e un intervento di Francesca Ferri.
Publisher: Titivillus Ediz.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Mostre,20.
Details: cm.21x23, pp.151, alcune fotografie bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Le Mostre,20.

Abstract: Il teatro può assumere la natura come interlocutrice privilegiata della propria ricerca creativa? E se sceglie di andare alla radice di questa relazione primaria, cosa accade alle attrici, costrette ad ascoltare, toccare e dialogare con alberi e pietre? E il testo, la voce, il canto, i movimenti, come si trasformano in uno spazio che, lungi dall’essere neutro e sempre uguale, interviene con tutta la potenza e vastità proprie del vento e dei dirupi, dei mutamenti di luce e dell’oscurità della notte? La scommessa artistica del gruppo O Thiasos TeatroNatura, guidato dalla regista Sista Bramini, è qui fotografata da Francesco Galli, che ha seguito le attrici dalla Tuscia alla Marsica, fino alla Gravina di Matera. Nelle immagini de “InCorpiNuovi”, spettacolo ispirato alle “Metamorfosi” di Ovidio, colte in luoghi geografici diversi, possiamo vedere quanto il paesaggio si comporti da primo attore irriducibile, con cui stabilire relazioni sempre diverse. La qualità dello sguardo del fotografo sta nell’aver colto la continuità di una ricerca che, di volta in volta, è costretta ad adattarsi e a dialogare con spazi e territori sempre diversi. Sulle possibilità di questo dialogo tra mondo umano e mondo naturale oggi, sull’ecologia come cura nell’abitare la terra e sul ruolo che possono avere il mito, l’arte e il teatro, nel riannodare un tessuto lacerato, il fotografo e la regista si interrogano, stimolati da domande e riflessioni di Franco Lorenzoni, educatore e fondatore della Casa-laboratorio di Cenci. La storia culturale del paesaggio viene infine ripresa nel saggio conclusivo del libro di Francesca Ferri, compositrice, regista, pedagoga della voce e co-fondatrice di O Thiasos TeatroNatura.

EAN: 9788872181751
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 16.00
-18%
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Bari, Laterza 1958, cm.12,5x20,5, pp.354, brossura Piccola Bibl.Filosofica.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
Convegno Internaz. .in onore di Giuseppe Caraci, geografo storico umanista. Roma,24-26/11/1993. Roma, Centro Italiano per gli Studi Storico Geografici 1995, cm.17x24, pp.XII,610, 16 tavv.a col.ft., brossura, cop.fig.a col. (Altro esempl.con piccoli segni d'uso a € 20).
EUR 41.32
-20%
EUR 33.00
Available
Firenze, G.C.Sansoni Editore 1891, cm.12x18,5, pp.424, rilegatura coeva in mz.tela, qualche segno d'uso ai piatti e dorso con fioriture. Interni bruniti per il tipo di carta ma discreto esempl.
EUR 24.00
Last copy
A cura di Walter Barberis. Torino, Einaudi Ed. 2011, cm.13x20, pp.251 brossura cop.fig. a col. Coll.Piccola biblioteca Einaudi. Pensatore di matrice democratica, Carlo Cattaneo pervenne a formulare una decisa opzione per la struttura federale di un eventuale Stato italiano, ragionandone in termini storico-critici fin dagli inizi degli anni Quaranta dell'Ottocento. Riflettendo sulla particolare vicenda italiana, di cui coglieva gli elementi di frammentarietà e pluralità, Cattaneo teorizzò che la migliore soluzione per una Italia unita sarebbe stata quella dove le autonomie locali non fossero mortificate da una vincolante struttura centrale. La storia gli diede torto. Vinse la monarchia, vinsero i Savoia e il Piemonte esportò in Italia il suo modello accentrato. Solo la costituzione del 1948 avrebbe assicurato un regime repubblicano e un nuovo valore alle autonomie locali, lasciando tuttavia incerta e tuttora incompiuta una riforma in senso federale della struttura statuale. Di là dalle contingenze politiche, la voce di Cattaneo è una importante testimonianza dela solidità e della molteplicità dei dibattiti agli albori del Risorgimento italiano. Una voce non priva di effettiva attualità.

EAN: 9788806207779
EUR 23.00
-30%
EUR 16.00
Last copy