CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#302566 Ebraica

Post mortem.

Author:
Curator: Traduzione di Gaio Sciloni.
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll. Einaudi Tascabili-Letteratura,1025.
Details: cm.14x21, pp.322, brossura copertina figurata a colori. Coll. Einaudi Tascabili-Letteratura,1025.

Abstract: Il mondo di "Post mortem" è quello degli ebrei di Tel Aviv, e in particolare quello degli immigrati in fuga dalla Germania fra gli anni Venti e Quaranta del Novecento. Kaniuk, ripercorrendo gli eventi tragici e insieme quotidiani che smembrarono la sua famiglia fino a farla sparire, si tiene lontano da ogni ripiegamento sentimentale. La scomparsa di una così fitta ragnatela di parentele diventa occasione per dissezionare anche il mito della grande famiglia patriarcale della tradizione ebraica e farne il bersaglio della sua pungente scrittura.

EAN: 9788806147990
ConditionsUsato, molto buono
EUR 11.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Elena Loewhental. Torino, Einaudi 1998, cm.14x21, pp.249, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. I Coralli,96. Una mattina una giovane donna si sveglia con il presentimento che il sogno appena fatto contenga qualche realtà. Contemporaneamente un attentato devasta la città e miete tre morti. La protagonista ripensa a tutta la vicenda e ricorda di aver fotografato poco tempo prima un importante scrittore, si convince poi che l'attentato fosse rivolto contro di lei e da quel momento inizia una avventura che la porterà lontano.

EAN: 9788806143510
Usato, buono
Note: Tagli bruniti e copertina bruniti.
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Elena Loewenthal. Roma-Napoli, Theoria 1996, cm.12x19,5, pp.362, brossura copertina figurata a colori. Collana Letteratura,64, Siamo ad Arad, in Israele, una città nel cuore del deserto del Negev. In questo luogo arido, implacabile, sorge un avveniristico Istituto di riabilitazione e terapia. Tutto è pulito e immensamente confortevole. Ma dietro la perfetta facciata si nascondono innumerevoli tragedie: l'Istituto è un manicomio per reduci della Shoah, ed è stato concepito, finanziato e realizzato da una ricca americana. Ad aiutarla nell'impresa una donna ebrea, votata all'attesa di una nuova Rivelazione, che non può avvenire se non per bocca di uno dei malati di mente. Tutto, follia compresa, ruota attorno ad Adam Stein, ex pagliaccio, ebreo, vissuto in Germania prima della guerra.

EAN: 9788824104425
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#8537 Arte Pittura
Great Britain, Phaidon 1968, 3 volumi, cm.19x27, pp.XXVI,534, 1988 illustrazioni molte a piena pagina e 3 tavole a c, legatura editoriale in tutta tela, sopracc. figurate.
Usato, buono
EUR 399.00
2 copies
Presentazione di Michela Salvante. Firenze, Ediz.Polistampa 2008, cm.17x24, pp.280, brossura. Coll.I Quaderni de Il Calitrano,3.

EAN: 9788859604440
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Last copy
#301718 Ebraica
Le memorie dello Schindler italiano cha ha salvato cinquemila ebrei. Bologna, Poligrafico Editoriale su licenza de Il Mulino 2013, cm.15x21, pp.193, legatura editoriale con sovracopertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#319412 Ebraica
Penguin 1959, cm.11x18, pp.348, paperback. A Pelican Book, A440.

EAN: 9780140135527
Usato, molto buono
EUR 7.50
Last copy