CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Unità di risveglio.

Author:
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll. Collezione di Poesia,385.
Details: cm.12x18, pp.121, brossura. Coll. Collezione di Poesia,385.

Abstract: Il "risveglio" citato nel titolo della raccolta evoca una drammatica ed estrema vicenda personale: nel maggio 2005, in seguito a un banale intervento medico, l'autrice finisce in coma, e solo dopo un lungo percorso di riabilitazione la sua esistenza ritrova una forma di "normalità", per quanto la relativa disabilità acquisita risulti alla fine permanente. In una recente intervista la poetessa così rievoca la genesi del libro: "Unità di risveglio è il diario-racconto in versi, fra speranze e paure, del mio ritorno alla vita a seguito di questa esperienza... Di come io abbia cercato di trasformare lo choc per quanto mi è successo, e per la mia nuova condizione, in un nuovo punto di partenza... Ribaltando la rabbia e il lutto per la perdita in ragioni di forza. Entrando a far parte di un mondo, quello della malattia, della sofferenza, dell'insufficienza fisica, che prima mi era totalmente sconosciuto, un mondo sorprendentemente giovane, ricco di umanità ed empatia. Trovando finalmente il coraggio, io che scrivo da sempre, di legittimarmi compiutamente questa parte di me stessa".

EAN: 9788806191542
EUR 11.50
-21%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, Einaudi 2010, cm.12x18, pp.121, brossura. Coll. Collezione di Poesia,385. Il "risveglio" citato nel titolo della raccolta evoca una drammatica ed estrema vicenda personale: nel maggio 2005, in seguito a un banale intervento medico, l'autrice finisce in coma, e solo dopo un lungo percorso di riabilitazione la sua esistenza ritrova una forma di "normalità", per quanto la relativa disabilità acquisita risulti alla fine permanente. In una recente intervista la poetessa così rievoca la genesi del libro: "Unità di risveglio è il diario-racconto in versi, fra speranze e paure, del mio ritorno alla vita a seguito di questa esperienza... Di come io abbia cercato di trasformare lo choc per quanto mi è successo, e per la mia nuova condizione, in un nuovo punto di partenza... Ribaltando la rabbia e il lutto per la perdita in ragioni di forza. Entrando a far parte di un mondo, quello della malattia, della sofferenza, dell'insufficienza fisica, che prima mi era totalmente sconosciuto, un mondo sorprendentemente giovane, ricco di umanità ed empatia. Trovando finalmente il coraggio, io che scrivo da sempre, di legittimarmi compiutamente questa parte di me stessa".

EAN: 9788806191542 Note: Esemplare con dedica autografa dell'Autrice.
EUR 19.00
Last copy

Recently viewed...

#202060 Arte Grafica
La magica storia di un giovane pellerossa alla ricerca degli inafferrabili Uccelli-di-Sogno. Ill. di Jody Bergsma. Trad. Vittoria de Santis. Vicenza, Il Punto d'Incontro Ed. 1998, cm.22x29, pp.30, num.tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll. Semi di Luce.

EAN: 9788880930884
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Available
#260076 Arte Saggi
Edit Faenza 2007, cm.17x24, pp.368, ill.col. brossura copertina figurata a colori. Coll.Storia delle Arti Figurative a Faenza,2. «Il presente volume riflette le conferenze tenute nel 2004 per la sezione faentina di "Italia Nostra" sulla storia delle Arti Figurative a Faenza nell'età gotica. Comprende un percorso che abbraccia tutto il Trecento e il tardogotico fino alla prima metà del Quattrocento. Storicamente, in tale periodo si assiste al passaggio dalla civiltà comunale all'affermazione della Signoria manfrediana e ciò significa per Faenza un consolidamentodelle arti e della cultura».

EAN: 9788881521609
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Available
With six reproductions of line drawings by O.Soglow. London, Eyre & Spottiswoode 1941, cm.14x20, pp.128, legatura editoriale.
EUR 15.00
Last copy
Chateaubriand, Lamartine, Hugo. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, x-290 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,512. Se la storia promette di rinsaldare il tempo umano in forme evolutive e organiche, per i romantici di Francia il presente è una fonte di discontinuità che sembra bloccare il movimento del tempo e della razionalità. Sfruttando le risorse ‘frenanti’ del presente, essi sembrano contestare presupposti e conseguenze di una fiducia generazionale nel progresso. Nei percorsi del volume, il liberalismo umanitario – e con esso i concetti di libertà, progresso, ragione e azione – appaiono attraversati da contraddizioni, incertezze e ribaltamenti di prospettiva. La coerenza del quadro ideologico del periodo sembra incrinarsi. Utilizzando un metodo analogico basato sull’analisi delle co-occorrenze di alcuni elementi lessicali, emergono delle variabili latenti che denunciano tensioni, incertezze e deviazioni. La poesia e la prosa letteraria finiscono per trasportare queste contraddizioni, proponendosi come uno spazio instabile, in grado di sviluppare istanze ideologiche in contrasto con quelle propugnate dalla saggistica politica e storica della generazione romantica.

EAN: 9788822267511
EUR 19.00
-10%
EUR 17.10
Orderable