CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Lombarda. Rivista di storia dell'arte. Numero 120 1997/2.

Author:
Curator: Nuova Serie.
Publisher: Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda.
Date of publ.:
Details: cm.23x31, pp.115, numerose ill. in bn.nt., brossura copertina figurata a colori.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

See also...

Numero monografico della rivista trimestrale "Arte Lombarda", n.98-99, 1991/3-4. Atti del Convegno Internazionale. Menaggio, Villa Vigoni, 2/5 aprile1990. Milano, Ist.per la Storia dell'Arte Lombarda 1991, cm.23,5x32, pp.272,(4), numerose ill.e disegni in bn.nt., legatura ed.in mz.tela,cop.fig. [buon esemplare.]
EUR 28.00
Last copy
Seconda ediz.aggioranata e ampliata. Milano, Ediz.La Rete 1972, cm.14x21, pp.284, brossura sopraccoperta.
EUR 12.00
Last copy
Nuova Serie. Milano, Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda 1996, cm.23x31, pp.115, numerose ill. in bn.nt., brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
2 copies
Nuova Serie. Milano, Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda 1992, cm.23x31, pp.139, numerose ill. in bn.nt., legatura in mezza tela, copertina figurata.
Usato, buono
EUR 23.00
Last copy

Recently viewed...

#240738 Arte Pittura
Firenze, Edizioni Polistampa 2006, cm.22x21 (oblungo), pp.96, 83 tavv. a col. nt., bt., cop. fig. a col. con bandelle. È il catalogo della mostra tenutasi a Fiesole (Museo Civico Archeologico Teatro Romano) dal 16 dicembre 2006 all'8 gennaio 2007 e riproduce a colori tutti gli 82 acrilici su tela lì esposti. La pittura di Goggioli nasce dall'assimilazione critica di molte fonti: da Seurat, dal tocco magico, rivelatore di un universo ancora in parte inesplorato, da Ensor, neutralizzato nei suoi umori più corrosivi, dai maestri quattro e cinquecenteschi. In alcuni casi la fonte è rivelata, in modo da rendere esplicito il sottile gioco di allusioni operato dal pittore; più spesso, invece, resta celata in modo da rendere ancora più godibile la sciarada offerta ai nostri occhi. L'universo dipinto dall'artista è fatto di bambole, pompieri e soldatini, disaccorti automobilisti, ciclisti e personaggi vari, tutti rigorosamente di latta, ritratti con una tecnica precisa e raffinata. Per Goggioli il destinatario naturale delle sue opere è l'anima infantile residuale che continua a vivere negli uomini, anche una volta che sono diventati adulti. Egli ha imparato a giocare il gioco dell'arte, ha ironia per mischiare serio e faceto, ha mestiere per variare i temi di una pittura nella quale i giocattoli convivono con la memoria dei capolavori del passato. Tutti i suoi quadri, con il timbro della piacevolezza, nascondono spesso critiche al mondo contemporaneo, alla politica, oppure riflettono, con pacatezza tutt'altro che imbelle, sulla condizione dell'uomo e dell'arte.

EAN: 9788859601449
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 7.90
2 copies