CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Piante di popoli e strade. Capitani di Parte Guelfa(1580-1595). Archivio di Stato di Firenze. Guida all'identificazione del territorio atrraverso la cartografia moderna. Come tratto da ll'introduzione a questo fascicolo:-A breve distanza di tempo dalla pubblicazione dei due volumi dell'opera, l'editore ha sentito l' opportunità di soddisfare le richieste di una carta che illustrasse modernamente il territorio del contado fiorentino, rappresentato nelle piante. L'editore ha ritenuto di presentare l'idividuazione dei siti delle piante attraverso la cartografia dell'I.G.M in scala 1:100.000. Il fascicolo presenta internamente 4 tavole sciolte ognuna ripiegata in più parti e un pieghevole di descrizione.

Curator: A cura di Matteo Barbarulo.
Publisher: Olschki.
Date of publ.:
Details: cm.32x42,5, fascicolo.

ConditionsNuovo
EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#26058 Arte Disegno
Pisa,Palazzo Lanfranchi, novembre 2008. A cura di Vincenzo Farinella, Lucia Tongiorgi. Pisa, Plus University Press 2008, cm.24x24, pp.270, oltre 200 tra ill.e tavv.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata. Due gli artisti, Honoré Daumier e Giovanni Fattori; due le tecniche e i linguaggi della grafica nella loro espressione più alta; due i mondi da Parigi alla Toscana, raffigurati, descritti, smontati e poeticamente ricomposti. E cento le litografie di Daumier, cento le acqueforti di Fattori in una mostra al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi a Pisa; e cento e cento gli anni da festeggiare in un 2008 suggestivo di combinazioni numeriche. Non solo, ma proprio seguendo il filo rosso del raffinato collezionismo di Sebastiano Timpanaro, che all'amore incondizionato per Fattori acquafortista univa anche quello per Daumier litografo, capace di pari forza poetica nel disattendere il dato naturalistico, è stato possibile unire al Museo della Grafica le due ben più significative che casuali ricorrenze. Il nucleo di litografie di Daumier appartenuto a Timpanaro si è così arricchito di una rilevante selezione di opere prestate con generosa disponibilità da un collezionista privato. È nata così "Due/Cento. Omaggio a Daumier e Fattori", la mostra con cui il Museo della Grafica ha voluto rendere omaggio a due delle figure più rappresentative dell'arte del XIX secolo.

EAN: 9788884925763
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Last copy
Roma, 21 Marzo 2003 (Giornata mondiale dell'acqua). Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 2004, cm.17,5x26, pp.312, brossura Coll.Atti dei Convegni Lincei,204. Relazioni di Cavazza,Bordi,A.Sutera,S.Palmieri,A.M.Siani,G.R.Casale,F.Prodi,E.Giordano.

EAN: 9788821809194
Usato, molto buono
Note: Piccola piegatura all'angolo superiore della copertina.
EUR 12.00
Last copy
Roma, Editori Riuniti 1975, cm.12x17, pp.200, brossura copertina figurata. Coll.Universale,82.
Usato, buono
Note: Minime imperfezioni al dorso ed alla copertina frontale.
EUR 9.50
Last copy