CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#303528 Fumetti

Marvel Miniserie 59 Wolverine The End 2/3.

Curator: Marvel Italia.
Publisher: Panini.
Date of publ.:
Details: cm.17x26,5, pp.52 ill.col. brossura copertina figurata a colori. 9771124230901

ConditionsNuovo
EUR 4.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz.di P.Emiliani Giudici. Firenze, Achille Batelli Ed. 1852,1953, 2 voll. cm.15,5x23,5, pp.630,614, rilegatura ed.in mezza pelle,titoli e fregi in oro ai dorsi.
EUR 56.00
Last copy
Traduz.di Luciana Pecchioli. Torino, Einaudi Ed. 1961, cm.15,5x21,5, pp.246, brossura Coll.Saggi,294.
Usato, molto buono
EUR 13.00
3 copies
#336591 Arte Saggi
Edited by Francesca Borgo, Ruth Ezra. Milano, Officina Libraria 2025, cm.16,5x24, pp.160, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata Dis/Appearance, 1. Carta straccia, limature di metallo, cera persa, residui di lavorazione di cardatura e tintura, rifiuti edili... In che modo questi scarti dell'arte e dell'industria, apparentemente senza valore, hanno evitato le fiamme del focolare o il colpo di scopa del garzone di bottega per accendere invece l'ingegno, generare nuove forme, e dare impulso a ulteriori atti di creazione? Guardando oltre alle categorie ben indagate di spoliazione e reimpiego, Wastework mette in primo piano lo scarto come espressione materiale di pratiche di ordinamento e classificazione di chi decide di volta in volta tra raccolta e smaltimento, desiderato e indesiderato, salvezza e perdita. Gli autori del volume seguono i destini di stracci sporchi e foglie di indaco in decomposizione, sbirciano i macchinari teatrali dietro il sipario, si avventurano nella fonderia del fabbro, nel laboratorio del chimico, e nelle gallerie dei minatori. Riunendo ricerche di storici dell'arte, dell'architettura, della scienza e dell'ambiente, questo volume esamina gli atti di smaltimento e di riuso, e le conseguenze questi comportano per lo studio della cultura materiale della prima età moderna. Attingendo al campo dei Discard Studies e dell'ecomaterialismo, questi saggi mettono alla prova l'utilità di formulazioni contemporanee - sostenibilità, riciclo, zero-waste, ciclo di vita del prodotto, flussi metabolici - e propongono nuove categorie con cui re-immaginare il passato che abbiamo scartato.

EAN: 9788833672793
Nuovo
EUR 25.00
-5%
EUR 23.75
Available
#340184 Arte Saggi
Traduzione di Claudio Groff. traduzione di Elisabetta Photoff. Milano, Edizioni SE 2004, cm.11x20, pp.86, illustrazioni. brossura. Collana Piccola Enciclopedia, 10. Quando Rilke incontra Rodin è ancora alla ricerca di una sua più autentica vocazione, e a lui si rivolge con queste parole, nel giugno 1902, prima di raggiungerlo a Parigi: "Onorato maestro, l'occasione di scrivere sulla vostra opera rappresenta per me una vocazione interiore, una festa, una gioia, un grande e nobile compito a cui sono tesi tutto il mio zelo e tutto il mio amore". Non diversamente da ogni altro apprendistato, anche quello di Rilke presso Rodin (di cui nel frattempo era divenuto segretario) ha per meta l'autonomia interiore. Il motivo superficiale della discordia, che portò alla rottura nel maggio del 1906, fu dovuto al disbrigo della corrispondenza di Rodin, a cui Rilke provvedeva troppo liberamente.

EAN: 9788877106056
Usato, molto buono
EUR 11.00
-9%
EUR 10.00
Last copy