CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#304899 Storia

Storia d'Italia. Dalla preistoria ai giorni nostri.

Author:
Publisher: Corbaccio.
Date of publ.:
Series: Coll. Storica.
Details: cm.15x22, pp.1015 legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll. Storica.

Abstract: Per gli studiosi che affrontano il problema della storia italiana esiste un problema cronologico. Occorre cominciare dalla caduta dell'Impero romano? È preferibile assumere come punto di partenza la formazione, in epoca medioevale, delle libere città e delle repubbliche marinare? O addirittura iniziare dagli anni, nella seconda metà del Settecento, in cui i primi segni di un nascente sentimento nazionale lasciano intravedere la grande stagione del Risorgimento. Fu quest'ultima, quando si aprì un grande dibattito sul tema negli anni Venti, la tesi prevalente. Pierre Milza, invece, ha deliberatamente adottato la prospettiva del lungo periodo e ha deciso che la protagonista della sua storia sarebbe stata la penisola dalle sue vicende più antiche agli avvenimenti degli ultimi decenni. Ma questa scelta (dagli etruschi a oggi) è possibile soltanto se la prospettiva dello storico si allarga sino a comprendere, accanto agli eventi politici e militari, tutto ciò che concorre a definire la vita di un territorio nell'arco di tremila anni: i costumi domestici e civili, i conflitti intestini, le credenze religiose, l'organizzazione sociale, le tendenze demografiche, le condizioni sanitarie, le scoperte scientifiche, l'agricoltura, l'industria, l'artigianato, il pensiero filosofico, le influenze straniere, l'arte nobile e quella popolare, insomma la cultura nel suo significato più largo.

EAN: 9788879728065
ConditionsUsato, buono
EUR 32.00
-48%
EUR 16.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma, Ecole Française de Rome 1986, cm.17x24, pp.VII,787, brossura con bandelle, copertina figurata. Collection de l'Ecole Française de Rome,94.

EAN: 9782728301188
Nuovo
EUR 84.00
-29%
EUR 59.00
Available
Milano, Rizzoli 2004, cm.14x21, pp.507, brossura copertina figurata. Mentre lentamente scompaiono le generazioni che hanno vissuto gli anni del fascismo, riemergono di tanto in tanto nostalgie e "riabilitazioni". Ma cos'è stato davvero il fascismo? Cosa ha rappresentato nella storia civile e politica dell'Italia? Una "parentesi", come pensava Benedetto Croce? Espressione di un capitalismo in crisi di crescita? Fu causato dalla guerra e dalla crisi economica o fu una reazione alla rivoluzione bolscevica? Fu una forma esemplare della controrivoluzione europea o un colpo di mano riuscito di una banda di avventurieri? Questi e altri temi cruciali, essenziali anche per comprendere l'Italia di oggi.

EAN: 9788817001717
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
#261010 Biografie
Traduzione dal francese di Gian Carlo Brioschi (capp.13-18 epilogo) e Filippo Scarpelli (avvertenza, capp.1-12). Milano, La Biblioteca di Repubblica 2006, cm.14,5x22,5, pp.950, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Collana Biografie del '900,3.
Usato, come nuovo
EUR 10.50
3 copies
Traduzione di Marcvella Umberti Bona. Milano, Longanesi 2011, cm.15x21, pp.364, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Coll.Storica, 4.

EAN: 9788830430808
Usato, molto buono
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Last copy