CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Yahweh il dio della guerra. Da «Signore degli eserciti» a Dio: le origini del mito biblico.

Author:
Publisher: UNO Editori.
Date of publ.:
Series: Coll.La Via dei Libri Eretici.
Details: cm.14x20, pp.306, brossura copertina figurata. Coll.La Via dei Libri Eretici.

Abstract: Cosa racconta l’Antico Testamento riguardo al Dio Unico? Perché è chiamato “Signore degli eserciti”? Yahweh, il dio dell’Antico Testamento, è figlio dei costumi tribali e patriarcali dell’epoca per cui razzie, saccheggi e massacri sono gli unici strumenti di sopravvivenza e conquista. E, come le divinità assire e babilonesi, egli è un Dio guerriero, forte e brutale, mosso da spirito di vendetta soprattutto contro i suoi nemici e contro chi lo tradisce. Possibile che la Bibbia racconti questo? La Bibbia non è forse il libro che, secondo la Chiesa, è stato ispirato dallo Spirito Santo e che permette di giungere alla salvezza eterna? Ciò che pensiamo di conoscere riguardo al messaggio salvifico della Bibbia è il frutto di elaborazioni teologiche successive.

EAN: 9788833802183
ConditionsNuovo
EUR 15.70
-36%
EUR 9.90
Available
Add to Cart

See also...

Uno Editori 2022, cm.14,5x21,5, pp.VI,290, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Via dei Misteri Antichi. Millenni prima dei monoteismi patriarcali, nel cuore del Paleolitico scaturì un culto intriso di spiritualità e sciamanesimo che univa le donne e gli uomini, dalla Siberia fino alle terre oltreoceano. Era il culto ancestrale della Dea che creava, dava la vita e la morte. La Dea si manifestava tramite la natura, dava ordine e motivazione all'esistenza: era percepita come un'essenza immanente al mondo, senza tempo, senza volto. In Lei si realizzava l'eterno ciclo magico di "vita-morte-rinascita" che aveva il suo corrispettivo umano nella donna. Il retaggio spirituale di questo culto si è tramandato nei millenni, tra culture e luoghi distanti sia nel tempo sia geograficamente, senza perdere il suo significato originale. Con questo libro scoprirai: che il Femminino Sacro ha origini preistoriche ed è raccontato dalle Veneri del Paleolitico e alle pitture rupestri; che da Cibele ad Afrodite molti sono gli attributi, i simboli e i nomi con cui si venerava la dea unica e primordiale; come lo spirito della dea madre ancestrale fosse già presente prima che si sviluppasse il concetto stesso di divinità; ...e altro ancora.

EAN: 9788833802299
Nuovo
EUR 16.90
-25%
EUR 12.60
Available
#340269 Egittologia
Orbassano, Infinito Records Editori 2018, cm.14x20, pp.250, brossura con copertina figurata a colori. Le antiche civiltà hanno cercato risposte alle domande che riguardano il mistero umano. Da qui nascono i racconti sacri. In essi bene e male erano espressione della ciclicità cosmica: nessuna divinità era assolutamente malvagia o assolutamente buona. Nel mondo antico il male non fu mai diabolico. Tale accezione comparirà secoli dopo, in piena era cristiana, quando un nemico oscuro e dagli occhi infuocati era funzionale al potere della Chiesa. Attraverso l'analisi dei miti cosmogonici, in particolare egizi e biblici, il saggio porta alla luce gli elementi religiosi e culturali degli archetipi divenuti noti, soprattutto nel contesto religioso cristiano, come "Dio" e "diavolo". Secoli di elaborazioni teologiche, miscelate a credenze popolari, conoscenze esoteriche e superstizioni, hanno attribuito loro connotazioni fisiche e trascendentali univoche, con l'unica finalità di assoggettare il senso critico in favore di un'accettazione passiva e dogmatica dell'esistenza. In questo libro scoprirai: la vera origine di Dio e del diavolo; i miti antichi a confronto; l'invenzione del diavolo.

EAN: 9788833800073
Usato, come nuovo
EUR 19.90
Last copy

Recently viewed...

Traduz.di Alessandro Califano. Prefaz.di J.Le Goff. Bari Editori Laterza 1993, cm.14x21, pp.VIII,326, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Fare l'Europa.

EAN: 9788842042273
Usato, molto buono
EUR 19.80
2 copies
Coordinamento di Franca Leverotti. A cura di Maria Nadia Covini. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1999, cm.17x24, pp.492, brossura con bandelle. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Fuori Collana.

EAN: 9788871251615
Nuovo
EUR 25.82
-34%
EUR 17.00
Available
Appunti per servire alla storia dell'arte cinematografica dal 1920 al 1950. A cura di A. Borelli. Milano, Nuvoletti Ed. 1953, cm.13,5x20,5, pp.247, 11 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
#318024 Filosofia
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.52, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Pierre Abélard, meglio noto in Italia come Pietro Abelardo, è stato uno dei massimi filosofi del Medio Evo, l'ispiratore della Scolastica e un precursore dell'Umanesimo, ma anche una straordinaria figura di intellettuale e libero pensatore. Accusato di eresia, scomunicato e perseguitato dalla Chiesa per via delle sue rivoluzionarie ed eterodosse tesi teologiche, è ricordato principalmente dai libri di storia per la sua travolgente storia d'amore con Eloisa (la figlia nata dalla scandalosa unione di Hersint di Champagne, Signora di Montsoreau, con il siniscalco di Francia Gilberto di Ghirlanda, e nipote di Fulberto, canonico di Notre-Dame, presso il quale Abelardo aveva dimora, la quale gli era stata affidata affinché le insegnasse la filosofia), un indissolubile connubio tra amore carnale e ricerca e condivisione della Conoscenza e della Sapienza. Scorrendo le vicende che hanno caratterizzato la vita di Abelardo e la peculiarità delle sue rivoluzionarie dottrine, ben comprendiamo l'interesse nei suoi confronti mostrato da un intellettuale e Libero Mutatore come Jules Romain Barni, che volle farlo oggetto di una delle sue celebri lezioni sui Martiri del Libero Pensiero.

EAN: 9791255040859
Nuovo
EUR 7.00
-5%
EUR 6.65
2 copies