CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#305671 Storia Antica

Livia. Avvenente , cinica , spregiudicata, fu la degna consorte di Augusto.

Author:
Publisher: Salerno Editrice.
Date of publ.:
Series: Coll.Profili,67.
Details: cm.16x24, pp.278, brossura copertina figurata. Coll.Profili,67.

Abstract: Chi è Livia? Quella dipintaci a forti tinte negative da Tacito o quella, invece, che traluce, quasi santificata, dalla tradizione che si ispira alla propaganda augustea? Di fatto, entrambe le prospettive coesistono, e in forma esasperata. Livia è, infatti, un personaggio bifronte, e per questa ragione tanto più difficile da decriptare nel segreto del suo essere. Da un lato, è l'ascoltata consigliera di Augusto e la prima interprete del suo mondo di valori, esercitando presso i contemporanei, e tra le stesse mura domestiche, una funzione simbolica e paradigmatica. Dall'altro, in forma quasi forsennata e patologica, è guidata dall'imperativo inderogabile che il maggiore dei figli di primo letto debba essere il successore dell'augusto consorte, pure se questi manifesta e sempre manifesterà di essere di tutt'altro avviso. Ma le due posizioni non sono tra loro antitetiche, ché il figlio Tiberio avrebbe potuto sperare di divenire successore del patrigno soltanto se questi fosse stato in grado, morendo, di lasciargli in eredità un dominato così saldo da divenire l'impero di Roma.

EAN: 9788884029652
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
Available
Add to Cart

See also...

Milano, Bompiani 1978, cm.16,5x23, pp.329-720, LXXXIV, 2 carte geogr.e 19 diss.,4 tav brossura cop.fig.e soprac. Coll.Storia e Civiltà dei Greci,2. dir.da R.Bianchi Bandinelli.

EAN: 9788845213991
EUR 31.00
-54%
EUR 14.00
Available
#292287 Storia Antica
Milano, Bompiani 1978, cm.16,5x23, pp.329-720, LXXXIV, 2 carte geogr.e 19 diss.,4 tav brossura copertina figurata e con sopracoperta. Coll.Storia e Civiltà dei Greci,2. dir.da R.Bianchi Bandinelli.
EUR 18.00
Last copy
#309284 Storia Antica
Roma, Salerno Ed. 2019, cm.15x21, pp.168, brossura copertina fig.a colori. Coll.Piccoli Saggi,62. Olimpiade fu tra le figure più carismatiche e influenti del mondo antico, ricoprì un ruolo fondamentale nella storia greca, in quanto moglie di Filippo il Macedone e madre di Alessandro Magno. Visse in un'età di espansione per la Macedonia del consorte; in cui l'Epiro di suo fratello, il Molosso, si proietta sull'occidente italiota, istituendo relazioni con Roma; in cui il figlio, Alessandro si proclama successore dell'impero ecumenico dei persiani, esportando una nuova cultura, che sarà quella ellenistica. Olimpiade fu il tramite tra il Molosso e Filippo, e quindi tra le due sponde adriatiche, tra oriente e occidente. Donna dalla sensibilità esasperata, dedita a rituali e culti misterici, orfici e dionisiaci, orgogliosa delle sue mitiche ascendenze troiane, esclusiva nel rapporto con il figlio, che l'amò profondamente a dispetto delle irruenti iniziative politiche. Si macchiò di sangue uccidendo anche suoi stretti congiunti, pur di garantire al figlio la successione al regno paterno, e al figlio del figlio l'eredità del genitore. Durante la conquista dell'Asia, Olimpiade e Alessandro restarono in rapporto epistolare, con lettere che ci informano sul presunto mistero del concepimento divino del grande conquistatore, che ci ragguagliano sui difficili rapporti della donna con il reggente di Macedonia, che ci dicono dell'apprensione della madre per la salute del figlio, il quale, da parte sua, la rassicura e la mette al corrente delle sue continue scoperte scientifiche e geografiche ed etnografiche. Lorenzo Braccesi ci propone il primo ritratto di una figura cruciale per la storia della Grande Macedonia e dunque del mondo antico.

EAN: 9788869733611
EUR 16.00
-25%
EUR 11.90
Available
#309315 Storia Antica
Roma, Salerno 2019, cm.12,5x19,5, pp.199, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici,3. Il sogno dell'ultima regina d'Oriente era di veder rinascere un grande regno ellenistico dal Nilo al Bosforo, più esteso di quello di Cleopatra, ma la sua aspirazione si infranse per un errore di valutazione politica: aver considerato l'impero di Roma prossimo alla disgregazione. L'ultimo atto delle campagne orientali di Aureliano si svolse proprio sotto le mura di Palmira, l'esito fu la sconfitta della regina Zenobia e la sua deportazione a Roma, dove l'imperatore la costrinse a sfilare come simbolo del suo trionfo. Le rovine monumentali di Palmira – oggi oggetto di disumana offesa – ci parlano della grandezza del regno di Zenobia e della sua resistenza eroica. Ancora attuale è la tragedia di questa città: rimasta intatta nei secoli, protetta dalle sabbie del deserto, è crollata sotto la furia della barbarie islamista.

EAN: 9788869732331
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

#301807 Egittologia
Popolo. Divinità. Faraoni. Koln, Taschen 2004, cm.19x25,5, pp.240 ill.a colori. legatura editoriale cartonata all'olandese. Dorso tondo. La vita di tutti i giorni nell'Egitto dei faraoni. Cosa conoscete in realtà della vita degli antichi egizi? Non di generali e potenti, ma di lavoratori, contadini, soldati e gente comune in generale. Questo libro cerca di delineare come si svolgeva la vita di tutti i giorni e quali erano i tratti distintivi di un'epoca profondamente intrisa dalla mitologia e dalla religione.

EAN: 9783822820926
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
3 copies
Oxford, At The Clarendon Press 1989, cm.16x24, pp.XVIII,526, legatura editorialec artonata, sopracoperta figurata a colori. At age 28, William Wordsworth had neither a settled income nor the professional qualifications needed to secure one. He had no home, and he could not support the illegitimate child he had fathered during an impetuous love affair in France. The major part of a slim, anonymously issued volume of Lyrical Ballads was all he had to show for the years since he had left Cambridge, and yet he was convinced that he was called to be a major poet. Recognition came slowly, but by age 70 he was revered as a cultural icon, the Poet Laureate of England, and the most celebrated native of the Lake Country, where he was visited by royalty and many of the great poets of his day. Based on an intimate knowledge of the poet's manuscripts, on a fresh look at contemporary records, and a careful analysis of the vast amount of research that has appeared in the last two decades, this vividly written volume is the first serious biography of Wordsworth to appear in over twenty-five years. Stephen Gill, a leading authority on Wordsworth's work, reveals that in many ways this giant of English literature lead a heroic life. Persisting against critical condemnation, numbing blows from the death of friends and family, including three of his own children, and his inability to make enough money from his writings to support himself, his dedication to his art did not waver. Moreover, Gill corrects the image of the older Wordsworth as a stodgy betrayer of his radical youth. While his politics certainly did change, and his poetic power waned, from 1799 almost to his death in 1850, Wordsworth single-mindedly shaped his own life in submission to an imaginative possession whose importance he never doubted. Illustrated with over twenty halftones--including portraits, manuscript pages, and places important to Wordsworth and his family--this is an authoritative account of one of literature's great innovators, a writer who permanently enlarged the range of English poetry, both in subject matter and in treatment, and left a body of work that has enjoyed an enormous and lasting popularity. Providing considerable insight into Wordsworth's poetic achievement, Gill illuminates what was most essential to Wordsworth himself: his life as a writer.

EAN: 9780198128281
EUR 15.00
Last copy
Edizione critica secondo l'autografo hamiltoniano a cura di Vittore Branca. Firenze, Accademia della Crusca 1976, cm.17x25, pp.CXXXV,755, brossura. Coll.Scrittori Italiani e Testi Antichi pubblicati dall'Accademia della Crusca.
EUR 65.00
Last copy
Nella traduzione di Vittorio Sereni. Milano, Edizioni SE 2012, cm.13x22,5, pp.151, brossura copertina figurata a colori. Collana Assonanze, 18. "L'anima e la danza", "Eupalinos o l'architetto" e il "Dialogo dell'albero". Con uno scritto di Giuseppe Conte.

EAN: 9788877109897
EUR 19.00
-21%
EUR 14.90
Last copy