CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#305900 Regione Toscana

Abitare sociale. La cultura del progetto in Italia dal dopoguerra ad oggi. Verifiche progettuali per un nuovo insediamento sociale nel comune di Calenzano.

Author:
Publisher: Edifir.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.160 ill.bn. brossura copertina figurata.

EAN: 9788879705967
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Edifir 2016, cm.23x28, pp.368, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Architetti del Novecento.Storia e Archivi. Gherardo Bosio (1903-1941) si colloca in maniera decisa all'interno della cultura architettonica degli anni Trenta grazie a progetti realizzati sia in Italia che all'estero. Dopo un iniziale periodo formativo a Roma, è uno dei primi laureati alla Scuola Fiorentina di Architettura e membro del primo Gruppo Toscano Architetti. Unitamente alla didattica come docente di Composizione Architettonica dell'ateneo fiorentino, Bosio unisce una costante attività di collaborazione con le maggiori riviste del tempo ed una proficua ed intensa attività lavorativa. La partecipazione alla V Triennale milanese del 1933, che segue quella alla Mostra di Architettura Razionale del 1932, lo consacra alla ribalta nazionale. La realizzazione della Casa del Golf Club di Firenze invece, grazie a pubblicazioni sulle maggiori riviste straniere, amplifica la sua fama nel panorama internazionale. Nel 1936 Bosio è uno dei primi tecnici a partire per l'Africa Orientale Italiana, per la quale progetta le maggiori città con principi compositivi d'avanguardia e grazie alle quali diviene uno dei maggiori esperti di urbanistica coloniale. Grazie a queste esperienze nel 1939 viene chiamato a dirigere l'Ufficio Centrale per l'Edilizia e l'Urbanistica Albanese a Tirana, dove ha modo di realizzare i principali edifici per la città e di coordinare i maggiori piani regolatori per i centri urbani della nazione.

EAN: 9788879707640
Nuovo
EUR 60.00
-26%
EUR 44.00
Last copy
#333272 Design
Usa, Lulu Press 2012, cm.15x21, pp.143,alcune fotografie in bianco e nero. brossura.

EAN: 9781291198898
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

#187876 Firenze
Fiesole,1985. A cura di S.Bianchi e M.Iozzo. Firenze-Fiesole, Consiglio di Quartiere 13 - Comune di Fiesole 1985, cm.17x24, pp.177, 55 figure in bianco e nero nel testo, brossura, copertina figurata
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Illustrazioni di Sam Salat. Milano, Bompiani 1967, cm.15x15, pp.90, con illustrazioni in bianco e nero. legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#336280 Fotografia
--Photographs Michael Chinnici. --Foreword copyright Leonor Anthony. --Prologue copyright Rocio Montes Serrano. --Text copyright Michael Chinnici. New York, Red Octopus 2021, cm.33x31,5, pp.348 illustrazioni a colori, legatura editoriale in tutta tela argento con tavola a colori applicata. English and Spanish Edition. Signed by Michael Chinnici. VANISHING CUBA is a visual storytelling book by American photographer Michael Chinnici. The collection depicts the changes Cuba faces as it emerges from more than 60 years of isolation and decay. Michael's 24 trips to Cuba have yielded tens of thousands of photographs, thought-provoking, and emotional stories, and created lifelong friendships. Vanishing Cuba is about capturing the past, present, and future of Cuba, and even more so, about capturing the "Soul of Cuba". Michael's love affair with Cuba and the Cuban people clearly comes through in this compelling and beautifully produced book. This long-awaited large-format coffee table book features over 300 images. Each beautifully handcrafted book is produced with stories in both English and Spanish, with Cuban friends helping guide the narrative. Michael's style of photography captures the Soul of Cuba in the most authentic, endearing, beautiful, and honest light.
Nuovo
EUR 90.00
-34%
EUR 59.00
Available