CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#306588 Storia Moderna

La sollevazione degli straccioni. Lucca 1531. Politica e mercato.

Author:
Publisher: Salerno.
Date of publ.:
Series: Coll.Aculei,42. Collana diretta da Alessandro Barbero.
Details: cm.13x20, pp.190, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,42. Collana diretta da Alessandro Barbero.

Abstract: È una storia affascinante e attuale quella che tiene la piccola repubblica di Lucca sull'orlo dell'abisso per un intero anno, dal maggio 1531 all'aprile 1532. Gli undici mesi di tumulti ci mostrano un intreccio di rivendicazioni corporative e salariali, di proteste per il caroviveri («le donne per la strada gridavano pane, pane»), di richieste di rappresentanza politica, di dissidi interni alla nobiltà, di violenze private, di bisogno di giustizia e di pace sociale, di preoccupazioni per gli equilibri internazionali. I tumulti popolari, sotto il vessillo dello straccio nero, sorgono per le nuove leggi sulla seta, vessatorie nei confronti degli artigiani. Ma dalla breccia aperta dalle rivendicazioni economiche emerge il tema della gestione del potere da cui si sentono escluse le «famiglie mediocri» e, sul versante popolare, quello delle condizioni di vita. All'interno prende avvio un dibattito politico che si fa più esplicito e diffuso, consentendoci di cogliere un nuovo ruolo dell'informazione. A raccontarci l'annus horribilis sono i documenti ufficiali, le cronache coeve rimaste manoscritte e la severa Orazione ai nobili lucchesi di Giovanni Guidiccioni. Sul piano internazionale lo sguardo si posa sull'incoronazione di Carlo V che entrerà trionfante nella cittadina, risalendo l'Italia dopo l'impresa di Tunisi, nel 1536. Quella di Lucca nel 1531 poteva essere una rivoluzione popolare, la precoce affermazione del libero mercato. È stato invece il trionfo dell'economia morale e dello spirito corporativo, in cui il popolo si è assicurato la semplice sussistenza e il governo della Repubblica è rimasto in mani aristocratiche.

EAN: 9788869734953
ConditionsNuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 11.90
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Salimbeni 1985, cm.17x24, pp.140, brossura soprac.fig.a col. Quaderni di Storia Urbana e Rurale,5.
Nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Available
#24160 Economia
Firenze, Casa Ed.Le Lettere 1996, cm.17x24, pp.131, 14 tavv.bn.nt. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Le Vie della Storia.

EAN: 9788871662763
EUR 16.50
-45%
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

#39139 Religioni
Traduz.di Aldo Audisio. Milano, Rusconi Ed. 1992, cm.14x22, pp.396, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Orizzonti della Storia.

EAN: 9788818880311
Usato, molto buono
EUR 23.24
-44%
EUR 13.00
Last copy
Prima edizione. Roma, Ediz.di Novissima 1936, cm.16x25, pp.130, brossura sopracop. Ediz.limitata e numerata in 1150 esemplari di cui 12 numerati da I-XII. il nostro n.62. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 110.00
Last copy
Contiene: P. Viti, Ser Petracco, padre del Petrarca, notaio dell'età di Dante (tav. I-IV); G.C. Alessio - Gius. Billanovich - V. De Angelis, L'alba del Petrarca filologo. Il Virgilio Ambrosiano: I. G. Billanovich, Il Virgilio del Petrarca. Da Avignone a Milano (tav.V); II. V. De Angelis, Petrarca, Stazio, Liegi; M. Santagata, Prestilnovisti in Petrarca; D. De Robertis, A quale tradizione appartenne il manoscritto delle rime di Dante letto dal Petrarca; R. Bettarini, Postille e varianti nella canzone delle visioni; G. Velli, Il Dante di Francesco Petrarca; F. Suitner, L'invettiva antiavignonese del Petrarca e la poesia infamante medievale; B. Ross, New autographs of fra Giovanni Colonna (tav. VI-IX); C.M. Monti, Testi ignoti di Donato Albanzani; P. Trovato, Dai "Dialogi ad Petrum Histrum" alle "Vite di Dante e del Petrarca". Appunti su Leonardo Bruni e la tradizione trecentesca. Manoscritti - Recensioni - Segnalazioni. Padova, Editrice Antenore 1986, cm.17x25, pp.XII,344,(6), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552471
Nuovo
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Available
Padova, Ed.Antenore 2017, cm.17x25, pp.X,452, brossura a fogli chiusi. Coll.Censimento dei Codici Petrarcheschi,13. La presente tesi di dottorato censisce i codici petrarcheschi latini conservati nella Biblioteca Marciana di Venezia. Si è realizzata una scheda di descrizione analitica dei testimoni riscontrati, che fornisce informazioni sia sul contenuto del manoscritto che sulla sua materialità. È emerso che si trovano in Marciana 69 codici contenti quasi tutte le opere petrarchesche, a eccezione dei discorsi tenuti in nome di Giovanni Visconti, delle orazioni erudite, di quasi tutte invettive (ma sono attestate quelle Contra medicum), dell’epistola Posteritati e delle Orationes; tuttavia, nessuna di esse vanta più di quattro occorrenze; particolarmente apprezzati risultano scritti morali come Secretum e Liber sine nomine. Tra i manoscritti più illustri spiccano l’”archetipo abbandonato” dei libri XX-XXIII delle Familiares, parzialmente autografo di Gasparo Scuaro Broaspini con chiose di Petrarca (Lat. XIII, 70), e il Lat. XIV, 202, raro testimone della redazione gamma della Vita Scipionis.

EAN: 9788884557070
Nuovo
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
3 copies